SAP - Segreteria Provinciale di Trieste SAP - Segreteria Provinciale di Trieste SAP - Segreteria Provinciale di Trieste
  • Home
  • Notizie locali
  • Fotogallery
  • VideoGallery
  • Link
  • SAP Nazionale
  • Convenzioni
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Struttura
    • Dove Siamo
    • Contattaci

QUELLO CHE NON VI DICONO....

Dettagli
Creato: 16 Novembre 2018

Se fosse una partita a poker,  il riordino delle carriere ed il contratto sarebbero stati sicuramente  un bluff ma a CARTE SCOPERTE.

Tutti tranne il SAP fecero ALL IN  ben sapedendo che la strategia non poteva essere vincente ma evidentemente quello era l'ordine di scuderia.

Attualmente sembra ci sia una politica "favorevole" o se preferite " non contraria" dove vi è un piccolo margine di "correttivo" ( ottenuto anche grazie alla presenza IN PARLAMENTO  dell'On. Tonelli)

LE SIGLE SINDACALI sono tutte in fila a chiedere MODIFICHE e REVISIONI tacciando di tutti i mali  il Governo nazionale /  regionale / comunale  solo ADESSO che è cambiata la bandiera, quando prima nel silenzio totale non solo non ci si lamentava, ma addirittura si negavano le criticità sollevate dal SAP.

Oggi, viene rinfacciato che  le coperture economiche sono insufficienti ma "con quelli prima" andava bene spendere ben 5 milioni di euro per i distintivi di qualifica, ovviamente solo i soliti noti, anzi il solito noto si era opposto: il SAP. 

Ma non vogliamo ricantarcela da soli!

La storia è sempre la stessa e da dentro palazzo si rischia di avere una visione limitata e di parte  della questione.

Per questo motivo vi invitiamo ad investire qualche minuto in questo estratto della trasmissione televisiva "SvegliaTrieste" andata in onda  questo 12 novembre dove VIENE DATO UN GIUDIZIO DIRETTO ed ESTERNO SULL'OPERATO DI ALCUNI SINDACATI DI TRIESTE.

 

YouTube

0
0
0
s2sdefault
Condividi
powered by social2s

ALFANUMERICI NO, TELECAMERE SI:NOI CI METTIAMO LA FACCIA, ANCHE LA VOCE!

Dettagli
Creato: 13 Novembre 2018

Siamo per la trasparenza e la verità e per questo motivo riteniamo che i numeri idenficativi sulle divise degli operatori di polizia, oltre ad essere uno strumento vecchio ed obsoleto, si presterebbero a sostegno di chi vuole screditare l’operato con false e strumentali denunce di fantomatici abusi.

La realtà vista e sentita per mezzo di una telecamera è invece una prova incontrovertibile.

Alla petizione lanciata da Amnesty International per chiedere una normativa che fornisca ai poliziotti impegnati in servizio di ordine pubblico un numero identificativo, denominata” Forza Polizia mettici la faccia” al fine di individuare i soggetti appartenenti alle forze di polizia responsabili di eventuali abusi, rispondiamo che volentieri siamo disposti ad esporci anzi quotidianamente già i poliziotti "mettono la faccia" in ogni attività che svolgono al servizio del cittadino.

Il SAP da anni si sta battendo addirittura per ottenere che ogni agente, sulle nostre divise, auto di servizio e celle di sicurezza sia dotato di telecamere in modo da documentare l’intero intervento, senza tagli di comodo o strumentalizzazioni: un vero report di un'azione di polizia.

Anche a Trieste, già nel dicembre 2014 fu fatta la campagna del SAP “verità e giustizia” con l’acquisto delle “spy pen”, distribuite poi ai poliziotti del capoluogo giuliano; un incentivo all’utilizzo e soprattutto all’acquisto da parte del Governo delle telecamere, in risposta ai numeri identificativi che di fatto rappresenterebbero un serio pericolo per l’incolumità dell’agente sottoposto ad una vera e propria schedatura a senso unico ed esponendolo senza difesa a  strumentalizzazioni, gogne mediatiche e perfino, come già accaduto, vere e proprie “caccia allo sbirro” con tanto di pubblicazione di foto e dati personali nel mondo oscuro della rete “deep web”.

Riteniamo che tale petizione proposta da Amnesty International rappresenti un capovolgimento di quanto sia piuttosto necessario e cioè schedare i delinquenti, non i poliziotti.

Ci mettiamo la faccia, eppure la voce, con l’utilizzo però delle telecamere, per mostrare realmente quello che accade da una parte e anche dall’altra, a differenza di una realtà parziale, faziosa e spesso falsa che potrebbe essere generata dagli “alfanumerici”.

Un’operazione verità la nostra, quella delle telecamere, che un’organizzazione importante come Amnesty International, potrebbe perfino appoggiare in sostituzione a quella degli “alfanumerici”.

La verità è sinonimo di legalità, una battaglia percorribile anche da “un movimento che si prefigge di “creare un mondo giusto” e che mette “in evidenza le ingiustizie”, come ad esempio anche quelle di false accuse e generalizzazioni sterili nei confronti delle forze dell'ordine.

Lorenzo Tamaro - Segretario Provinciale SAP

TriesteAllNews

 

TriestePrimaNuovo

TriesteCafe

0
0
0
s2sdefault
Condividi
powered by social2s

COMPLIMENTI AI POLIZIOTTI!

Dettagli
Creato: 03 Novembre 2018

A Trieste, anche in questa occasione le Forze di Polizia hanno dimostrato grande professionalità e senso di responsabilità.

Sono riusciti a “governare” la piazza ed evitare che i due cortei potessero arrivare ad un contatto garantendo che tutto si svolgesse nella legalità.

Ancora una volta i veri difensori della democrazia si sono rivelate proprio le Forze dell’Ordine ed è giusto che sia così!

Quelle stesse Forze di Polizia che hanno il difficile compito di contenere i “professionisti del disordine”, evitare o limitare la devastazione delle nostre città, vittime spesso di ingiuste accuse  di falsi abusi e che in manifestazioni simili a queste sono soggetti alle più gravi violenze e becere offese.

Complimenti quindi dal SAP a tutte le donne e gli uomini delle Forze dell’Ordine che nella giornata del Santo Patrono di Trieste con la loro professionalità sono riuscite a salvaguardare in maniera brillante un ordine pubblico per nulla semplice.

TriesteCafe

DiarioDelWeb

WhatsApp Image 2018 11 05 at 07.48.39

0
0
0
s2sdefault
Condividi
powered by social2s

OPICINA: ESEMPIO DEL FALLIMENTO DELLA RAZIONALIZZAZIONE

Dettagli
Creato: 07 Novembre 2018

Da molto tempo il SAP punta il dito sulla gravissima carenza di personale e sulle condizioni del Commissariato di Polizia di Opicina.

È l'esempio perfetto del fallimento della politica delle "razionalizzazioni" messe in atto negli anni scorsi dagli ultimi Governi, che prevedeva la soppressione di molti posti di polizia per far fronte alla diminuzione degli organici della Polizia.

È evidente che una lenta ma costante perdita di personale come quella subita dal Commissariato di Opicina era il preludio di una sua futura inevitabile chiusura.

Da sempre è stata portata avanti un’opposizione da parte del SAP a questo disegno, anche in considerazione del fatto che il Commissariato di Duino Aurisina, vista la vastità e particolarità dell'altipiano carsico, è obiettivamente insufficiente a garantire un controllo anche del territorio di Opicina, che sia efficace e corrispondente alle aspettative della popolazione.

Volente o nolente quell'area geografica è anche una delle porte di ingresso ed uscita dal territorio giuliano e nazionale e la pubblica sicurezza deve essere garantita in modo strutturale. 

Proprio in questi  giorni, prima che si verificasse l’ultimo degli episodi accaduti sul territorio di Opicina, il SAP ha chiesto nuovamente all’Amministrazione un rinforzo di uomini al Commissariato, pur ben conscio che i numeri oggi a disposizione rendono questa eventualità difficile da soddisfare.

Auspichiamo che le politiche messe in atto dal nuovo Governo, trovino conferma nei fatti e che siano predisposti nuovi e importanti, in termini di numeri, arruolamenti affinché episodi preoccupanti come quelli accaduti in questi giorni possano essere maggiormente contenuti e contrastati ed i responsabili vengano assicurati celermente alla giustizia.

Lorenzo Tamaro - Segretario Provinciale SAP

 

TriesteCafe

Triesteprima

181108piccoloopicina

0
0
0
s2sdefault
Condividi
powered by social2s

PIENA SOLIDARIETA’ DEL SAP AI COLLEGHI DELLA POLIZIA DI STATO TRIESTINA

Dettagli
Creato: 02 Novembre 2018

In riferimento a quanto pubblicato oggi sulla stampa locale e nazionale e diffuso dagli organi di informazione televisivi, pur non entrando nel merito delle osservazioni la cui replica spetta all'Amministrazione della P.S., il SAP esprime tutta la propria vicinanza e solidarietà alle donne e agli uomini della Polizia di Stato, ed in particolare a quelli che operano nella Polizia di Frontiera e nella provincia di Trieste.

Operatori della sicurezza dall'elevatissima professionalità che operano con abnegazione non comune nel pieno rispetto delle leggi e dei regolamenti.

Donne e uomini che sempre più spesso sottraggono tempo ed energie ai propri affetti, protraendo il proprio servizio ben oltre l'orario previsto, in condizioni di particolare disagio, a causa delle carenze organiche, di mezzi (altro che furgoni senza finestre), strutture ed inoltre garanzie sanitarie più volte dal SAP denunciate e reclamate.

Operatori di Polizia che di fronte a quella che non può diversamente essere considerata che un'emergenza, quali i flussi ininterrotti  di migranti che varcano il confine nazionale nella nostra provincia, non lesinano ogni sforzo, sempre secondo le leggi dello Stato e gli accordi bilaterali fra nazioni estere nel rispetto dei trattati europei ed internazionali.

Una fascia confinaria di oltre 50 km ove operano non più di cento operatori della Polizia di Frontiera, numero ben inferiore e insufficiente di quanto previsto dalle piante organiche e che il SAP in più riprese ne ha chiesto il rafforzamento in questi anni.

Condanniamo quindi la gogna mediatica cui sono stati sottoposti le donne e gli uomini della Polizia di Stato triestina; chi di dovere faccia chiarezza prima possibile in modo non ci siano dubbi sull'operato dei colleghi: noi non ne abbiamo!

Lorenzo Tamaro - Segretario Provinciale SAP

Triesteprima

NewsItaliaLive

TriesteCafe

InformaTrieste Logo

2018 11 04 at 09.00.53

0
0
0
s2sdefault
Condividi
powered by social2s

Altri articoli...

  1. 28.10.18 SAP Trieste a Telequattro con Lorenzo Tamaro ospite di SvegliaTrieste
  2. IL SAP ASSICURA GLI AUTISTI IN SERVIZIO DI POLIZIA
  3. SAP TRIESTE: ASSEMBLEA IN QUESTURA E CONFERENZA ALLA SCUOLA ALLIEVI AGENTI
  4. TRIESTE. QUESTURA, SAP: HA RAGIONE FEDRIGA, IN ARRIVO 12 AGENTI
  5. CONSIGLIO PROVINCIALE SAP TRIESTE 01.10.18
  6. SAP, IL SINDACATO DEI POLIZIOTTI, NON DEI SINDACALISTI
  7. IMMIGRAZIONE: UN PROBLEMA CHE ORA NON DENUNCIAMO SOLO NOI
  8. RESTANO APERTI TUTTI GLI UFFICI DI POLIZIA, INCREMENTO DI ORGANICI, RIORGANIZZAZIONE QUESTURE, RIORDINO DELLE CARRIERE, TASER
  9. SAP Trieste a Telequattro con Lorenzo Tamaro ospite di SvegliaTrieste
  10. SERVONO GARANZIE FUNZIONALI E LEGGI ADEGUATE PER UNA GIUSTIZIA PIU’ “GIUSTA”
  11. CONSIGLIO GENERALE, RIMINI 17, 18 E 19 SETTEMBRE 2018
  12. GARANZIE FUNZIONALI PER GLI INTERVENTI TRANSFRONTALIERI
  13. Poliziotti rischiano la vita per arrestare gli stessi delinquenti
  14. IL TASER TRA VECCHIE IDEOLOGIE...DA CAMBIARE
  15. REISTITUIRE LE UNITA' CINOFILE DELLA POLIZIA DI STATO A TRIESTE
  16. IL SAP ACCOGLIE CON SODDISFAZIONE IL RINFORZO CONTINUATIVO
  17. RONDE? PREFERIAMO LA SICUREZZA REALE DA PARTE DELLO STATO!
  18. MENSE DELLA POLIZIA: SITUAZIONE GRAVE CHE VA RISOLTA SUBITO
  19. MENSE DELLA POLIZIA: SITUAZIONE GRAVE CHE VA RISOLTA SUBITO
  20. IL SAP DELLA REGIONE F.V.G E DEL CAPOLUOGO REGIONALE RICEVUTI DALL’ASSESSORE ALLA SICUREZZA DELLA REGIONE F.V.G. PIERPAOLO ROBERTI
  21. LA SQUADRA NAUTICA DI DUINO AURISINA POTRA’ ANCORA OPERARE
  22. ARRIVANO I REPARTI: ACCOLTE LE RICHIESTE DEL SAP
  23. EMERGENZA IMMIGRAZIONE: SERVONO ASSOLUTAMENTE RINFORZI
  24. MIGRANTI: il consigliere regionale Camber accoglie l'appello del SAP
  25. SAP convenzione acquisto polo operativa
  26. SAP il segretario provinciale Lorenzo Tamaro alla trasmissione SVEGLIA TRIESTE
  27. LA POLIZIA RINFORZA I CONTROLLI IN MARE E A TERRA … CHIUDENDO LA SQUADRA NAUTICA DI DUINO AURISINA
  28. SECONDO CARICATORE IN DISTRIBUZIONE A TRIESTE: ASCOLTATE LE RICHIESTE DEL SAP
  29. L’ESTATE NON E’ FINITA, MA I “RINFORZI” SONO GIA’ STATI RIDOTTI
  30. TASER E SPY PEN, BATTAGLIE STORICHE DEL SAP … … UTILI ANCHE PER IL COMUNE DI TRIESTE
  31. 26 anni dopo la strage di via D'Amelio: il SAP non dimentica
  32. RICEVUTO IN MUNICIPIO IL SEGRETARIO DEL SAP LORENZO TAMARO
  33. LE RAGIONI DEL SAP! INVIATI A TRIESTE REPARTO MOBILE E R.P.C.
  34. POSTI DI POLIZIA SGUARNITI: NE PARLA IL SAP SULLA SITUAZIONE DI TRIESTE
  35. SAP Trieste: FLUSSI MIGRATORI E ROTTA BALCANICA
  36. IL SEGRETARIO GENERALE DEL SAP, STEFANO PAOLONI, A TRIESTE PER PARLARE CON I POLIZIOTTI
  37. SI E’ SVOLTA LA GARA DI TIRO “PIATTELLI IN BENEFICENZA”
  38. NUE: C'E' MOLTO DA CAMBIARE
  39. 12° GARA DI TIRO: “PIATTELLI IN BENEFICIENZA”
  40. NUMERO UNICO EMERGENZA 112: UN MODELLO DA RIVEDERE? ESPERIENZE E PROPOSTE DEI PROFESSIONISTI
  41. CASO ALINA: GIUSTA ASSOLUZIONE!
  42. Il SAP Trieste interviene a Lubiana (Slovenia) il 25 maggio 2018
  43. A 19 anni dalla scomparsa non dimentichiamo Vincenzo Raiola, Agente Scelto della Polizia di Stato
  44. Il SAP Trieste interviene a Tele Quattro sull'insegnamento transfrontaliero operato dalla polizia slovena sul territorio italiano.
  45. IL SAP CHIEDE DA ANNI CHIAREZZA SULLE OPERAZIONI TRANSFRONTALIERE
  46. SI E’ SVOLTO A TRIESTE IL MEMORIAL DAY 2018
  47. MEMORIAL DAY: Lorenzo Tamaro al Blando Show su Radioattività
  48. MEMORIAL DAY TRIESTE 2018
  49. INCONTRO TRA IL SAP DI TRIESTE ED IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE SLOVENA GRIMS
  50. IL SAP TRIESTE INCONTRA IL SENATORE GASPARRI
  51. IL MINISTERO SPENDE 5 MILIONI PER I NUOVI DISTINTIVI DI QUALIFICA, MA NON CI SONO NEMMENO LE “POLO” DOVE METTERLI
  52. 730 - Il SAP Trieste per il 2018 offre due servizi CAF
  53. Il Segretario Provinciale del SAP interviene telefonicamente al "Blando Show" su Radio Attività
  54. IL SAP INVIA UNA LETTERA AL CAPO DELLA POLIZIA GABRIELLI: NON PARTECIPEREMO ALLA FESTA DELLA POLIZIA
  55. Il Segretario Provinciale del SAP Lorenzo Tamaro a SvegliaTrieste su TeleQuattro del 9 aprile 2018
  56. FONDATE LE PREOCCUPAZIONI DEL SAP: DATECI GLI STRUMENTI PER POTER FARE ANCORA MEGLIO!
  57. SAP TRIESTE: BUONA PASQUA
  58. SPERIMENTAZIONE DISPOSITIVO TASER: SPERIAMO IN TEMPI BREVI UTILIZZO ANCHE A TRIESTE
  59. SAP: IL NUOVO CORSO NEL SEGNO DELLA CONTINUITA’
  60. INTERVENTO TELEFONICO DEL SAP TRIESTE A RADIOATTIVITA’ AL BLANDO SHOW
  61. IL SAP ED IL CAPO DELLA POLIZIA (PER UNA NUOVA POLIZIA, PIÙ EFFICIENTE, MODERNA E AL PASSO CON I TEMPI)
  62. CREDEM
  63. MUGGIA NON E’ ESENTE DALLA CRIMINALITA’
  64. IL SAP TRIESTE IN STUDIO A RADIOATTIVITA’ AL “BLANDO SHOW”
  65. FRATELLI D'ITALIA INCONTRA IL SAP TRIESTE
  66. IL SAP CONTRO LE VIOLENZE AI DANNI DEI COLLEGHI!
  67. UN CONSIGLIO PROVINCIALE RICCO DI VALORI
  68. IL SAP ALL'INCONTRO ORGANIZZATO DAL COMITATO “PIU’ SICUREZZA MENO DEGRADO”
  69. Il SAP a Zona Franca su TeleAntenna del 9 febbraio 2018
  70. LORENZO TAMARO, SEGRETARIO PROVINCIALE DEL SAP AL RADIO BLANDO SHOW
  71. GIORNO DEL RICORDO
  72. UN CARNEVALE RICCO DI BAMBINI, ALLEGRIA E SIGNIFICATI QUELLO ORGANIZZATO DAL SAP, SAPPE, CONAPO
  73. ALINA: CHI TUTELA I “DIFENSORI”?
  74. CARNEVALE DEI BAMBINI DEL SAP-SAPPE-CONAPO
  75. SICUREZZA DEMOCRAZIA E LIBERTA’ (DIRITTI OGGI MESSI IN DISCUSSIONE AI POLIZIOTTI)
  76. Il Segretario Provinciale del SAP Trieste al Blando Radio Show
  77. SI E’ SPENTA LA LUCE SUL CONTRATTO DELLA POLIZIA
  78. NUOTO: LE SORELLE ALESSIA E GAIA CAPITANIO SUL PODIO DI GINEVRA
  79. CONTRATTO DI LAVORO: IL SAP NON CI STA!
  80. POSITIVO L’ACCORDO QUESTURA-ASUITS: IL SAP E’ DAL 2016 CHE CHIEDE DEFIBRILLATORI E CORSI
  81. SUCCESSO A GORIZIA DELLA BEFANA DEL SAP: PRESENTE ANCHE IL SAP TRIESTE
  82. INTERVISTA SU TELE4 DEL SEGRETARIO PROVINCIALE DOPO IL NUOVO ACCOLTELLAMENTO
  83. DOPO IL “PACCO” DI NATALE … SI CONTINUA A INVOCARE (GIUSTAMENTE) PIU’ SICUREZZA
  84. BUONE FESTIVITA'
  85. PER NON DIMENTICARE LA STRAGE DI NATALE
  86. IL SAP TRIESTE SUL GRAVE FATTO DI OPICINA
  87. OMICIDIO OPICINA: PER LA SICUREZZA BISOGNA CAMBIARE PASSO
  88. La sicurezza negli anni dell'immigrazione e del terrorismo internazionale - Udine 11/12/2017
  89. IL SAP TRIESTE RICORDA LUIGI VITULLI
  90. “CYBERCOP - LA TRACCIA DIGITALE”: UN SUCCESSO!
  91. SEMINARIO “CYBERCOP-LA TRACCIA DIGITALE”
  92. Lorenzo Tamaro al Blando Radio Show sul Cybercop
  93. BENVENUTO DEL SAP AL NUOVO QUESTORE: STIAMO FACENDO FRONTE A PIU’ DI QUELLO CHE DOVREMMO FARE CON LE FORZE IN CAMPO
  94. COMMISSIONE MIGRANTI AL COMUNE DI TRIESTE: L'AUDIZIONE DEL SAP
  95. GIANNI TONELLI (SAP) DAL SINDACO, QUESTORE E CON I COLLEGHI POLIZIOTTI
  96. “FUORI” LA POLIZIA DALLA COMMISSIONE TERRITORIALE (DI TRIESTE) PER IL RICONOSCIMENTO DELLA PROTEZIONE INTERNAZIONALE?
  97. 26 ottobre 2017, Giornata della verità: Il Segretario Provinciale del SAP intervistato da TeleAntenna
  98. POLIZIOTTI TRUFFATI DA GOVERNO, AMMINISTRAZIONE E CONSORTERIA "LA GIORNATA DELLA VERITÀ" DI TRIESTE
  99. TRIESTE PRESENTE ALLA MANIFESTAZIONE DI PIAZZA MONTECITORIO A ROMA INDETTA DAL SAP ASSIEME AL SAPPE E AL CONAPO
  100. IL 12 OTTOBRE TRIESTE IN PIAZZA MONTECITORIO CON LA CONSULTA SICUREZZA
Pagina 5 di 143
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.