MEMORIAL DAY 2025, IL SAP TRIESTE ALLA BAVISELA FAMILY RUN
- Dettagli
La Segreteria provinciale del SAP di Trieste ha organizzato per i giorni 4 e 5 maggio prossimi il Memorial Day 2025.
GLI EVENTI
– Domenica 4 maggio il SAP Trieste parteciperà con una propria delegazione alla “Bavisella Family Run”, 7 chilometri di gioia da condividere in famiglia e con gli appartenenti alle Forze dell’ordine e al pubblico impiego.
Per gli iscritti SAP e famigliari la quota di partecipazione sarà a carico della Segreteria provinciale. Iscrizioni al n. 329/6593666 entro il 13 aprile.
– Lunedì 5 maggio, alle ore 08:30 presso la Questura di Trieste, si svolgerà la deposizione di
una corona al Famedio dei caduti della Polizia.
Nella stessa giornata alle ore 10:00 a Basovizza, precisamente dal Sacrario Martiri delle Foibe, si svolgerà cerimonia con deposizione di un mazzo di fiori sul “Cippo” dell’ANPS, monumento posizionato dalla sede di Trieste nell’ottobre 2007 a ricordo dei Poliziotti caduti e infoibati; in questo luogo hanno trovato la morte, precipitando in un pozzo minerario, numerosi prigionieri, militari, poliziotti, finanzieri e civili, spinti dalle milizie Jugoslave durante l’occupazione di “titina” di Trieste nel 1945.
Alle ore 12:00 verrà deposto un omaggio floreale al monumento posto nei giardini di Muggia dedicati ad Eddie Walter Max Cosina.
TRIESTE, AGGRESSIONE DI UN MINORENNE. CARFI (SAP) “ENNESIMO ATTO DI VIOLENZA SU UN SOGGETTO DEBOLE”
- Dettagli
Il Segretario provinciale del SAP di Trieste, Simon Carfi, è intervenuto con una nota riguardo l’aggressione ai danni di una minorenne avvenuta ieri in Piazza Libertà. “Questo ennesimo atto di violenza su un soggetto debole come una giovane ragazza dimostra ancora una volta l’urgenza di intervenire con misure concrete e adeguate per garantire maggiore sicurezza nelle nostre città. L’approvazione del nuovo decreto sicurezza rappresenta un passo significativo verso un rafforzamento delle misure preventive e repressive contro episodi di violenza come quello appena verificatosi” così la nota della Segreteria provinciale del SAP di Trieste.
Il SAP si congratula con la Polizia Stradale di Trieste
- Dettagli
Il SAP si congratula con la Polizia Stradale per l’eccellente lavoro svolto sulle autostrade della regione.
Il SAP (Sindacato Autonomo di Polizia), attraverso la voce del Segretario Provinciale di Trieste, Simon Carfi, desidera esprimere il proprio plauso e riconoscimento agli uomini e alle donne della Polizia Stradale di Trieste per l’intensa e scrupolosa attività di controllo effettuata nel fine settimana lungo le autostrade della regione.
“Il lavoro svolto dalla Polizia Stradale dimostra ancora una volta quanto sia essenziale il loro ruolo per garantire la sicurezza dei cittadini e la corretta applicazione delle norme del Codice della Strada. Gli oltre 500 controlli effettuati e le numerose infrazioni rilevate testimoniano un impegno costante e mirato alla prevenzione degli incidenti e al contrasto di comportamenti pericolosi alla guida,” dichiara Simon Carfi.
“Desidero sottolineare inoltre come questo impegno sia fondamentale non solo per la sicurezza stradale, ma anche per il controllo del settore dell’autotrasporto e il rispetto delle normative nazionali e internazionali. Gli agenti della Polizia Stradale svolgono un compito cruciale, spesso in condizioni difficili e con mezzi limitati. È indispensabile garantire loro risorse adeguate e un costante supporto per continuare a garantire elevati standard di sicurezza sulle nostre strade,” prosegue il Segretario Provinciale del SAP.
Il SAP continuerà a sostenere e promuovere l’importanza dell’attività svolta dalla Polizia Stradale, ribadendo la necessità di valorizzare e tutelare il lavoro degli operatori impegnati quotidianamente nella salvaguardia del territorio e della sicurezza pubblica.
IL SAP F.V.G. E TRIESTE RICEVUTI DAL NUOVO QUESTORE DI TRIESTE
- Dettagli
Oggi (01/04/2025) , il Segretario Regionale del SAP (Sindacato Autonomo di Polizia) Lorenzo Tamaro e il Segretario Provinciale Simon Carfi hanno partecipato all'incontro di benvenuto per il nuovo Questore di Trieste, Dott.ssa Lilia Fredella.
Durante l'incontro, Tamaro e Carfi hanno espresso il loro augurio di buon lavoro al nuovo Questore, evidenziando come la carenza di organico rappresenti una delle principali difficoltà che la Questura di Trieste dovrà affrontare nei prossimi mesi.
Tale problematica, già segnalata più volte dal SAP, costituisce un ostacolo significativo per garantire un servizio di sicurezza adeguato ed efficiente ai cittadini che nella Polizia rivestono grandi aspettative.
«Siamo pronti a collaborare in modo responsabile con il nuovo Questore per cercare soluzioni concrete e migliorare le condizioni di lavoro dei poliziotti. – ha dichiarato Lorenzo Tamaro – Trieste, capoluogo regionale, è una provincia difficile ed insidiosa: è il capolinea della “Rotta balcanica” e tutto ciò che ne comporta; dalla necessità urgente di un nuovo ufficio immigrazione ad una logistica più adeguata alla Polizia di Frontiera. C’è inoltre bisogno di più forze in campo. per dare quelle risposte sul tema sicurezza che la gente chiede.
Anche Simon Carfi ha ribadito la piena disponibilità del SAP alla cooperazione e ad un confronto costruttivo: «Ci auguriamo che l’arrivo del nuovo Questore possa rappresentare un’opportunità per affrontare e risolvere le problematiche legate alla carenza di personale. Saremo sempre presenti per portare all’attenzione della Questura le difficoltà operative, le necessità e la salvaguardia dei diritti colleghi».
Il SAP augura un grosso in bocca al lupo alla Dott.ssa Lilia Fredella, con la speranza che questa collaborazione possa portare risultati positivi per tutta la comunità.
IL SAP PROTAGONISTA DELL’OPEN DAY DI PADEL: SPORT, BENESSERE E MEMORIA AL CENTRO DELL’INIZIATIVA
- Dettagli