SAP - Segreteria Provinciale di Trieste SAP - Segreteria Provinciale di Trieste SAP - Segreteria Provinciale di Trieste
  • Home
  • Notizie locali
  • Fotogallery
  • VideoGallery
  • Link
  • SAP Nazionale
  • Convenzioni
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Dove Siamo - Contatti

24 MAGGIO - per non dimenticare RAIOLA Vincenzo

Dettagli
Creato: 19 Maggio 2023

Ormai 24 anni fa, il 24 Maggio del 1999, moriva all’ospedale di Niguarda a Milano, l'Agente Scelto della Polizia di Stato Vincenzo Raiola, in servizio presso la Questura di Milano.

Il tragico epilogo di un conflitto a fuoco con un gruppo di rapinatori in Via Imbonati, a Milano, che ha causato una gravissima ferita alla testa.

Alle 5 del mattino del 14 maggio una banda di rapinatori armata di fucili d'assalto ed esplosivi militari, assalì un furgone portavalori appena uscito dal deposito di un istituto di vigilanza in Via Bovio, una strada laterale di Via Imbonati nel nord milanese.

Nelle fasi concitate della rapina, giungevano gli equipaggi della Polizia di Stato e dell'Arma dei Carabinieri, che vennero accolti da raffiche di mitra che non non risparmiarono nemmeno le autovetture civili e un autobus di passaggio.

Per farsi strada e scappare a bordo di due autovetture hanno utilizzato anche alcuni candelotti fumogeni.

Nel conflitto a fuoco rimasero feriti anche altri agenti della Polizia di Stato, Carabinieri e perfino dei civili.

Le auto dei rapinatori attraversarono il quartiere di Dergano per poi imboccare nuovamente in Via Imbonati, qualche centinaio di metri più a nord.

Fu qui che i rapinatori si trovarono davanti alle Volanti Comasina e Niguarda , che stavano sopraggiungendo sul luogo della rapina.

I rapinatori alla vista degli agenti immediatamente aprirono il fuoco, ferendo tre di loro, tra i quali l'agente scelto Vincenzo Raiola, gregario della Volante Comasina, colpito da un proiettile alla testa.

Quindi i rapinatori fuggirono definitivamente in direzione di Viale Enrico Fermi, abbandonando le auto in due paesi dell'hinterland milanese.

L'Agente Scelto Vincenzo Raiola, venne trasportato immediatamente all’ospedale di Niguarda in condizione disperate, in coma irreversibile.

Durò 10 giorni la speranza, prima che cessasse di vivere Vincenzo Raiola. Un assalto tremendo come testimoniato dai bossoli ritrovati sul luogo; ben 217 bossoli di arma da fuoco esplosi dai rapinatori.

Dopo una settimana dalla rapina erano ancora visibili, in via Imbonati e nelle strade limitrofe, i segni dello scontro a fuoco (auto trapassate dalle pallottole, fori di proiettile sulle pareti delle abitazioni e negozi).

Le indagini scattarono immediatamente dopo l'assalto e portarono all'individuazione da parte della Squadra Mobile del gruppo di fuoco responsabile della vile aggressione, ma gli arresti scattarono solo a luglio, per permettere di assicurare alla giustizia l'intera banda, compresi due carabinieri corrotti. La banda era composta da ex terroristi di sinistra, pregiudicati per reati di mafia e criminali comuni.

Tre degli assassini ricevettero la condanna all'ergastolo, confermata in Cassazione. Il basista della tentata rapina al furgone portavalori non è mai stato individuato. L'Agente Scelto Vincenzo Raiola era stato in servizio al Compartimento di Polizia Ferroviaria di Milano, prima di ottenere il trasferimento alle Volanti. Lasciò i genitori, il fratello e la fidanzata.

 

 

IL VIDEO DELLA COMMEMORAZIONE 2022

yotubelogo

La Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Trieste è stata intitolata alla sua memoria.

yotubelogo

 150524-Lettera in ricordo di Vincenzo Page 1

 150524-Lettera in ricordo di Vincenzo Page 2

150524-Lettera in ricordo di Vincenzo Page 3

0
0
0
s2sdefault
Condividi
powered by social2s

TRIESTE: TRE I MOMENTI SALIENTI DELLE COMMEMORAZIONI DEL MEMORIAL DAY SAP 2023

Dettagli
Creato: 13 Maggio 2023

Si sono svolte nella giornata di ieri, a Trieste per il Memorial Day organizzato dalla Segreteria Provinciale SAP, diverse celebrazioni per omaggiare le vittime del dovere, delle mafie e di ogni forma di criminalità. In particolare alle ore 10,00 presso la Foiba di Basovizza vi è stato un toccante momento di preghiera e commemorazione per ricordare quanti, negli anni a cavallo del 1945, furono barbaramente uccisi e gettati in questa cavità mineraria. A seguire, il corteo si è recato presso il famedio della Questura giuliana ove è stato deposto un omaggio floreale in onore a tutti i caduti della Polizia di Stato. Le celebrazioni hanno avuto termine con lo spettacolo teatrale dal Titolo “ANGELI CUSTODI – UN PASSO AVANTI NEL PERICOLO, DUE INDIETRO DAVANTI AL SUCCESSO” andato in scena presso la Sala Luttazzi – Magazzino 26 di Porto Vecchio. Il lavoro teatrale di Riccardo Irrera e Francesco Gusmitta, liberamente ispirato alla figura del collega Walter Eddie Cosina, ha ricordato con il linguaggio universale dell’arte teatrale i protagonisti di quel giorno nefasto che hanno dato la vita in Via D’Amelio a Palermo per servire lo Stato.



REGIONE.FVG.IT

TRIESTECAFE.IT

0
0
0
s2sdefault
Condividi
powered by social2s

I FIGLI DELLE STELLE MARTIRI TRE VOLTE

Dettagli
Creato: 02 Maggio 2023

La nuova sentenza di assoluzione dell’omicida dei poliziotti Pierluigi Rotta e Matteo Demenego conferma quanto il SAP aveva dichiarato nella immediatezza della terribile tragedia che aveva travolto la Polizia di Stato e l’intera città di Trieste in quel 4 ottobre del 2019: c’è la forte necessità che la sicurezza e la giustizia in Italia sia diversa da questa.

Temevamo che dopo la tragedia si potesse arrivare a questo triste epilogo.

Ora è il momento di cambiare, perché risultati simili, è evidente, non vengono compresi e condivisi da nessuno.

Non c’è voglia di vendetta, lo abbiamo ribadito in ogni sede, ma c’è la necessità di una “Giustizia” vera per la credibilità di tutto il sistema.

Non c’è altra soluzione che cambiarla, migliorarla perché lasciarla così com’è non serve a nessuno, né alle vittime, né ai carnefici e tantomeno alla società.

Nessuno vuole negare ovviamente il diritto di cura di una persona malata, ma allo stesso tempo è necessario che venga attribuita la responsabilità e la pena prevista per chi ha tolto la vita a due giovani poliziotti con estrema efferatezza e lucidità, come del resto è ampiamente dimostrato dalle immagini e dalle scelte intraprese dall’assassino nell’azione compiuta nella Questura di Trieste e al momento della resa a seguito del suo ferimento.

L’ennesima assoluzione serve a rendere Rotta e Demenego, martiri per la terza volta, i loro familiari, i “sopravvissuti a quel giorno” e la città intera, nuovamente vittime.

Non è un pensiero emotivo dettato dalla “pancia”.

Ormai sono passati quattro anni, è un giudizio ponderato e ragionato di chi come gli operatori di Polizia, conoscono le leggi, lavorano ogni giorno nell’ombra per il bene della brava gente, in mezzo a mille difficoltà per quel valore perseguito di giustizia, di verità, di sicurezza.

Con questa sentenza lo Stato ha mostrato la sua debolezza e lontananza.

Ora bisogna correre ai ripari.

Chissà poi lo Stato, quali iniziative, anche di carattere normativo intenderà attivare per casi come questi, anche al fine di prevedere adeguate forme di risarcimento e di rimborso delle spese legali a favore dei familiari degli agenti di polizia vittime di reati violenti durante il servizio e anche nei procedimenti che si concludono con l’assoluzione del reo per ragioni di non imputabilità.

 

sap nazionale

0
0
0
s2sdefault
Condividi
powered by social2s

IL SAP RICEVUTO DAL PREFETTO DI TRIESTE

Dettagli
Creato: 06 Maggio 2023

Il Segretario Provinciale di Trieste Lorenzo Tamaro è stato ricevuto oggi dal Prefetto di Trieste Dott. Pietro Signoriello.

Un incontro molto sincero e cordiale che è stato chiesto dal SAP proprio per poter trattare alcuni temi che riguardano lo stato della “sicurezza” del capoluogo giuliano.

L’argomento che maggiormente preoccupa il SAP è senza dubbio quello legato all’immigrazione clandestina della “Rotta Balcanica” che quest’anno ha visto in termini di ingressi numeri importanti anche nei mesi invernali, tradizionalmente periodo di flessione.

Numeri che fanno temere il peggio con l’arrivo della bella stagione.

Il SAP è fortemente preoccupato perché a tutt’oggi non è cambiata la condizione degli operatori di Polizia, in particolare quelli della Polizia di Frontiera e quelli dell’Ufficio Immigrazione, alle prese con un organico assolutamente sottodimensionato ed una logistica del tutto inadeguata.

Stiamo aspettando la realizzazione del nuovo Ufficio Immigrazione, ma anche una soluzione per gli uffici della Polizia di Frontiera che di certo non può continuare ad operare nella struttura attuale di Fernetti, con condizioni insoddisfacenti anche sul profilo sanitario.

Il SAP al Prefetto Signoriello ha rinnovato la proposta già fatta in passato, di prendere in considerazione come nuova sede della Polizia di Frontiera l’ex caserma della Guardia di Finanza di Fernetti, oggi Casa Malala, adattata all’accoglienza di migranti che fanno ingresso nel territorio nazionale in maniera irregolare.

Particolare attenzione è stata posta sugli organici della Polizia di Stato che, come gli altri apparati del Comparto Sicurezza, soffrono di una grave carenza ed un’elevata età media anche nel capoluogo giuliano, come nel resto della regione F.V.G. e di tutta l’Italia.

A Trieste come nelle restanti provincie d’Italia c’è l’assoluta necessità di poliziotti nuovi e freschi per poter gestire al meglio le aspettative dei cittadini in un periodo post-pandemico che sicuramente sta mostrando parecchie difficoltà dal punto di vista sociale.

Il Prefetto di Trieste si è mostrato molto attento alle problematiche esposte dal SAP che ha voluto rappresentare la propria collaborazione volta alla soluzione di qualsiasi tipo di problematica, al fine di poter raggiungere i massimi obiettivi per il bene degli operatori di Polizia e della sicurezza dei cittadini.

 

Il Sap ricevuto dal Prefetto di Trieste

TRIESTECAFE

0
0
0
s2sdefault
Condividi
powered by social2s

TRIESTE, L’11 MAGGIO 2023 UNA SERIE DI MANIFESTAZIONI IN RICORDO DI QUANTI HANNO SACRIFICATO LA PROPRIA VITA

Dettagli
Creato: 26 Aprile 2023
 21/04/2023

Anche quest’anno si rinnova l’omaggio della Segreteria di Trieste a quanti hanno sacrificato la loro vita per la collettività. Le manifestazioni si svolgeranno giovedì 11 maggio 2023: alle ore 10,00 presso la Foiba di Basovizza vi sarà un momento di preghiera e commemorazione per ricordare quanti, negli anni a cavallo del 1945, furono barbaramente uccisi e gettati in questa cavità mineraria. Alle ore 11,00 il corteo si trasferirà presso il famedio della questura ove verrà deposto un omaggio floreale a tutti i caduti della Polizia di Stato. In serata a partire dalle ore 20,30 presso la Sala Luttazzi andrà in scena lo spettacolo teatrale dal titolo “Angeli custodi. Un passo avanti nel pericolo due indietro al successo “. Nella locandina di seguito allegata è disponibile il programma dettagliato.

SCARICA LA LOCANDINA

https://www.memorialdaysap.org/wp-content/uploads/2023/04/LOCANDINA-ME

 
0
0
0
s2sdefault
Condividi
powered by social2s

Altri articoli...

  1. TRIESTE, LORENZO TAMARO AL CONVEGNO SULLA SICUREZZA
  2. SAP TRIESTE: CONFERENZA SULLA ROTTA BALCANICA
  3. LA SICUREZZA A TRIESTE É CAMBIATA, TAMARO (SAP TRIESTE): MANCANO ALL’APPELLO 150 AGENTI
  4. “LA ROTTA BALCANICA ALTERNATIVA A QUELLA MEDITERRANEA”, IL 23 MARZO A TRIESTE CONVEGNO CON ILLUSTRI RELATORI
  5. TAMARO (SAP TRIESTE) IN DIRETTA A TELE 4: DAI CITTADINI AUMENTA LA RICHIESTA DI SICUREZZA
  6. ROTTA BALCANICA, TAMARO (SAP TRIESTE): MANCA IL PERSONALE E STRUTTURE IDONEE, NECESSARI ACCORDI CON SLOVENIA E CROAZIA
  7. ROTTA BALCANICA, TAMARO (SAP) DA DEL DEBBIO A “DRITTO E ROVESCIO”
  8. ROTTA BALCANICA, TAMARO (SAP TRIESTE): IL SAP RICEVUTO DALL’ASSESSORE REGIONALE
  9. OPICINA (TS): I TRISTI PRONOSTICI DEL SAP DEL 2015 SI SONO AVVERATI, ORA BISOGNA GIRARE PAGINA
  10. POLIZIA NEGLI OSPEDALI, TAMARO (SAP TRIESTE): PIÙ ORGANICO SIGNIFICA PIÙ SICUREZZA
  11. RIFORMA CARTABIA, TAMARO (SAP TRIESTE): EFFETTI DISASTROSI PER I TUTORI DELLA LEGGE
  12. ROTTA BALCANICA, TAMARO (SAP TRIESTE): SEGNALE IMPORTANTE PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO A TRIESTE
  13. ROTTA BALCANICA, TAMARO (SAP TRIESTE): ORGANICI DELLA POLIZIA DI STATO CARENTI DEL 20% , SIAMO DI FATTO UN HOT SPOT
  14. ROTTA BALCANICA, TAMARO (SAP TRIESTE): IMPENSABILE CONTINUARE COSÌ
  15. ROTTA BALCANICA, TAMARO (SAP TRIESTE): IMPENSABILE CONTINUARE COSÌ
  16. GLI AUGURI DI NATALE DEL SAP AL SINDACO DI TRIESTE
  17. BUONE FESTE 2022 2023
  18. GLI AUGURI DEL SAP AL SINDACO DIPIAZZA
  19. MERAN DAL CARCERE ALLA REMS, TAMARO (SAP TRIESTE): RISCHIO CHE ACCADA QUALCOSA, SIAMO PREOCCUPATI
  20. LORENZO TAMARO A LA VERITA’: ROTTA BALCANICA AL COLLASSO
  21. ROTTA BALCANICA, LA DENUNCIA DEL SAP SU RETE4: CARENZA DI ORGANICO E LOGISTICA INADEGUATA
  22. LORENZO TAMARO (SAP TRIESTE) E CLAUDIO GIACOMELLI (SEGRETARIO PROVINCIALE FDI): VOGLIAMO UNA CITTÀ SICURA. IL RESTO E’ DEMAGOGIA
  23. ROTTA BALCANICA, TAMARO (SAP TRIESTE): IMPENNATA DI ARRIVI, NON C’È PIÙ TEMPO BISOGNA FARE PRESTO
  24. TAMARO (SAP TRIESTE): BUON LAVORO AL NUOVO GOVERNO, TRIESTE HA BISOGNO DI ATTENZIONE PER IL BENE DELL’ITALIA
  25. "Abbiamo bisogno di dare segnali di legalità, la sicurezza a Trieste è cambiata"
  26. IL SAP APRE CONSIGLIO GENERALE CON RICORDO AGENTI DEMENEGO E ROTTA
  27. AGGRESSIONI AI SANITARI, TAMARO (SAP TRIESTE): SERVONO PRESIDI FISSI DI POLIZIA NEGLI OSPEDALI
  28. LA SEGRETERIA SAP DI TRIESTE SI CONGRATULA PER LA RIELEZIONE DELL’ON. GIANNI TONELLI
  29. ROTTA BALCANICA, TAMARO (SAP TRIESTE): PATTUGLIE MISTE SOLO SPRECO DI FORZE E NESSUN RISULTATO
  30. SONO PASSATI 30 ANNI: IL SAP RICORDA LA STRAGE DI VIA D’AMELIO
  31. CASO MERAN: NON CI SONO REMS PER L’OMICIDA. LA GIUSTIZIA ANCORA PIÙ COLPEVOLE
  32. ON. SABRINA DE CARLO INCONTRA IL SAP TRIESTE
  33. NUOVI AGENTI A TRIESTE BENE, MA NE SERVONO ANCORA
  34. CROLLA UNA PARTE DEL SOFFITTO DELLA QUESTURA LA SICUREZZA NON DEVE ESSERE UN’OPTIONAL
  35. IL DIGIUNO DELLA LEGGE. CONFESSIONI DI UN POLIZIOTTO SUI GENERIS
  36. IL MINISTERO DELL’INTERNO IN CERCA DI UNA NUOVA SEDE PER LA SCUOLA DI POLIZIA. TAMARO (SAP TRIESTE): L’IMPORTANTE È CHE LA SCUOLA RESTI A TRIESTE
  37. FINALMENTE IL TASER “UNA STORICA BATTAGLIA SAP”
  38. MEMORIAL DAY 2022 - SAP TRIESTE A ROMA
  39. UNA GIUSTIZIA CHE NON DA GIUSTIZIA AI FIGLI DELLE STELLE
  40. MEMORIAL DAY 2022 - SAP TRIESTE
  41. FESTA DEL LAVORO: AZIONI INGIUSTIFICABILI
  42. MEMORIAL DAY 2022
  43. “TASER” A TRIESTE: FINALMENTE E’ INIZIATO L’ADDESTRAMENTO PER L’UTILIZZO
  44. 170 ANNI AL SERVIZIO DELLA BRAVA GENTE: SERVE UNA POLIZIA GIOVANE CON NUMERI E DOTAZIONI ADEGUATI
  45. PASQUALE ROTTA “MI BATTERO’ PER AVERE GIUSTIZIA”
  46. QUANDO LA PAROLA “GIUSTIZIA” SI SVUOTA DI CONTENUTI
  47. LE NOSTRE BATTAGLIE: DETTO FATTO!
  48. Lorenzo Tamaro, Segretario Provinciale del SAP, ospite del Talk Show di Telequattro 08.03.22
  49. 8 MARZO: GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
  50. NESSUNA SCUSANTE, NESSUNA VENDETTA, SEMPLICEMENTE GIUSTIZIA!
  51. GRANDE UMANITA’ DA PARTE DEGLI AGENTI NEI CONFRONTI DEGLI UCRAINI. SERVONOPERO’ RINFORZI
  52. NUOVI AGENTI A TRIESTE, TAMARO (SAP TRIESTE): INTERVIENE SULLA QUESTIONE DEL PERSONALE
  53. “VERITA’ E GIUSTIZIA”: L’IMPORTANZA DELL’OCCHIO AMICO
  54. Il Sap ricevuto dal Prefetto di Trieste
  55. TAMARO (SAP TRIESTE): IN DIRETTA A TRIESTE CAFE FA IL PUNTO SULLA QUESTIONE SICUREZZA
  56. PIÙ “POLIZIOTTI” CHE “CONTROLLORI” DI GREENPASS
  57. IL SAP RICEVUTO DAL SINDACO DIPIAZZA
  58. SERVONO AGENTI GIOVANI PIUTTOSTO CHE AUMENTARE L’ETA’ PENSIONABILE
  59. OBBLIGO VACCINALE E CARENZA DI ORGANICO, TAMARO (SAP TRIESTE) IN DIRETTA AL TG TELE 4
  60. INCONTRO UNARMA-SAP
  61. Incontro De Blasio-Sap sul tema della sicurezza «Confronti importanti»
  62. OBBLIGO VACCINALE, TAMARO(SAP TRIESTE): RISCHIAMO UN’ONDATA DI ASSENZE
  63. L'INVERNO NON BLOCCA LA ROTTA BALCANICA
  64. TG TeleQuattro - OP e turni massacranti
  65. TAMARO (SAP TRIESTE): SOLIDARIETA’ AI COLLEGHI E AI GIORNALISTI COLPITI DALLE VIOLENZE DEI NO GREEN PASS
  66. TAMARO (SAP TRIESTE): ROTTA BALCANICA. «DAL MINISTRO OK ALLE RIAMMISSIONI E 50 UOMINI IN PIU»
  67. LAMORGESE: RIAMMISSIONI INFORMALI E 50 UOMINI IN PIU’ … SAP: … MA SERVONO ANCHE UFFICI DI POLIZIA ADEGUATI
  68. TRIESTE LASCIATI SOLI DALLA POLITICA. NON SI STRUMENTALIZZI OPERATO FORZE DI POLIZIA
  69. SIAMO PRONTI AL 15 OTTOBRE?
  70. PLAUSO ALLA SQUADRA MOBILE E A TUTTA LA POLIZIA DI STATO
  71. INCONTRO CON IL SOTTOSEGRETARIO DELL’INTERNI MOLTENI
  72. INCONTRO CON IL CAPOGRUPPO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI FRATELLI D'ITALIA FRANCESCO LOLLOBRIGIDA
  73. PIATTELLI IN BENEFICENZA 26 settembre 2021
  74. SERVONO SEGNALI DIVERSI
  75. SENZA CERTEZZA DELLA PENA NON C’E’ SICUREZZA
  76. AD OGNUNO IL SUO, NON SPETTA ALLA POLIZIA L'ACCOGLIENZA DEI MIGRANTI
  77. LAMORGESE SE CI SEI BATTI UN COLPO.
  78. LA POLIZIA DI FRONTIERA SOLA A CERCARE DI CONTENERE UN FLUSSO MAI COSI’ GRANDE
  79. TAMARO (SAP TRIESTE): «PATTUGLIE MISTE, SPRECO DI FORZE E SPOT PUBBLICITARIO»
  80. SONO PASSATI 29 ANNI: IL SAP RICORDA LA STRAGE DI VIA D’AMELIO
  81. VIA ALL'ACQUISTO DEI TASER: ORA GLI INTERVENTI SARANNO PIÙ SICURI ED EFFICACI
  82. SAP TRIESTE (TAMARO): “BENE IMPEGNO DEL QUESTORE SU COMMISSARIATO OPICINA, ORA ATTENDIAMO I FATTI
  83. IL SAP A STORIE&STORIE PER PARLARE DEI 40 ANNI DEL SINDACATO AUTONOMO DI POLIZIA
  84. PATTUGLIE MISTE E DRONI SONO UN AIUTO, MA PER LA ROTTA BALCANICA SERVE FARE DI PIU’
  85. FERNETTI: VIOLATA LA SICUREZZA DELLA POLIZIA DI FRONTIERA
  86. MEMORIAL DAY 2021
  87. CONDANNATO IL PAKISTANO CLANDESTINO: RIDATA LA DIGNITA’ AI POLIZIOTTI
  88. MEMORIAL DAY 2021: A TRIESTE IL 17 MAGGIO UNA CERIMONIA PER RICORDARE TUTTE LE VITTIME.
  89. Lorenzo Tamaro, Segretario Provinciale del SAP, ospite del Talk Show di Triestecafè 25.04.2021
  90. IL SAP E TRIESTE (1981-2021) 40 anni di storia in difesa dei difensori della brava gente
  91. SAP - TRIESTE | UFFICIO IMMIGRAZIONE A OPICINA: I RESIDENTI CONTRARI LANCIANO UNA RACCOLTA FIRME
  92. BUONA PASQUA
  93. PARLANO DI NOI NEL MONDO : IL SAP TRIESTE SULLA ROTTA BALCANICA
  94. NESSUNO TOCCHI IL COMMISSARIATO DI OPICINA
  95. NESSUNO TOCCHI IL COMMISSARIATO DI OPICINA, SI FACCIA IL NUOVO UFFICIO IMMIGRAZIONE
  96. DOTATE DI TASER TUTTE LE FORZE DI POLIZIA
  97. ROTTA BALCANICA: IL SAP SU PANORAMA
  98. 'KILLER AGENTI INCAPACE? SISTEMA GIUDIZIARIO SI SCHERMI DA RICHIESTE INFONDATE'
  99. E’ ORA DI DIRE BASTA AD ACCUSE INFAMANTI, VOGLIAMO GARANZIE FUNZIONALI E BODYCAM
  100. SI DIA IL GIUSTO VALORE ALLA ROTTA BALCANICA
Pagina 1 di 59
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.