• Home
  • Notizie locali
  • Fotogallery
  • VideoGallery
  • Link
  • SAP Nazionale
  • Convenzioni
  • Chi Siamo
      • Back
      • Statuto
      • Dove Siamo - Contatti

RIORGANIZZAZIONI UFFICI POLIZIA DI FRONTIERA: OGGI SERVONO ASSUNZIONI, NON ACCORPAMENTI!

Dettagli
Creato: 27 Novembre 2019

E’ una vera e propria inversione di tendenza!

Un ritorno al passato!

Questo Governo ha ripreso in mano la politica delle chiusure, delle razionalizzazioni e degli accorpamenti.

Nei giorni scorsi con una nota ai sindacati il Dipartimento indicava il progetto di voler accorpare vari uffici di Polizia tra cui quelli della Frontiera di Trieste, nello specifico l’Ufficio di Polizia di Frontiera Marittima di Trieste con il Settore Terrestre di Trieste, con l’intento di “ottimizzare le risorse disponibili attraverso l’accorpamento dei rispettivi settori burocratici, con conseguente recupero di unità da destinare ai servizi operativi”. Sulla questione il SAP in passato si era già espresso negativamente in quanto la cosiddetta razionalizzazione, non tiene conto delle diversità dei due uffici, uno che opera in ambito extra-Shengen (Polizia di Frontiera Marittima) e uno in territorio Shengen (Polizia di Frontiera Terrestre).

Siamo fermamente convinti inoltre che tale rivisitazione, non porterà alcun beneficio in termini di risorse da mettere sul territorio, in considerazione delle qualifiche, dell’età elevata degli operatori di polizia li impiegati e delle competenze che attualmente sono così diverse.

Oggi la Polizia di Frontiera Marittima, che patisce una carenza ben maggiore alle 20 unità sulle 81 previste, opera quasi esclusivamente nell’ambito dell’area portuale ed è alle prese con un realtà sempre più importante a livello internazionale e in pieno sviluppo con tutte le conseguenze che ne derivano in termini di sicurezza, mentre la Polizia di Frontiera Terrestre è costituita da meno di 100 unità contro le 120 previste per il lavoro ordinario. Una carenza quella della Polizia di Frontiera Terrestre resa ancora più evidente in questo momento storico, dal carico di lavoro del tutto straordinario volto a fronteggiare un’emergenza immigrazione, che continua a nostro avviso a non essere considerata come richiederebbe.

Lo scorso Esecutivo era riuscito ad evitare la più volte paventata chiusura della Sottosezione di Polizia di Frontiera di Villa-Opicina, ora il Dipartimento però riprende in considerazione l’ipotesi e la politica degli accorpamenti.

Oggi per garantire un servizio efficiente per la sicurezza di questo territorio, servono invece forze nuove e fresche da affiancare all’organico attuale, vecchio ed insufficiente.

C’è solo una ricetta a questo problema e sono investimenti affinché vengano in tempo rapido assunti molti nuovi agenti anche in considerazione che nel prossimo triennio ci saranno numeri importanti in termini di pensionamenti.

TriesteAllNews

IL SAP TRIESTE AL CONGRESSO GENERALE

Dettagli
Creato: 22 Novembre 2019

Si è svolto nei giorni scorsi il IX Congresso nazionale del SAP “Sicurezza tra teoria e realtà”.

Presente una rappresentanza del SAP di Trieste composta dai delegati al Congresso nazionale Lorenzo Tamaro  e Laura Rotta, il Vice Segretario Provinciale Gianluca Bisiani e il Consigliere provinciale Fabrizio Bianchi.

Una tre giorni riminese che ha ripercorso le origini e la storia del SAP per arrivare ai nostri giorni con le battaglie del Sindacato Autonomo a tutela degli operatori di polizia e a difesa dei cittadini.

Toccante è stato il ricordo dei nostri caduti, che il SAP ogni anno ricorda su tutto il territorio nazionale e anche a Trieste, attraverso il Memorial Day.

Il Congresso generale ha poi riconfermato Stefano Paoloni Segretario Generale del SAP e per quanto riguarda Trieste, il Segretario Provinciale Lorenzo Tamaro come Consigliere nazionale.

Durante il Congresso è stato inoltre consegnato il “San Michele - Eroi silenti” al coordinatore presente in sala della “Volante 2” di Trieste, un riconoscimento che quest’anno ha assunto un valore inevitabilmente ancor più significativo.

Un gesto di gratitudine dedicato a tutti coloro che quotidianamente si espongono a rischi e pericoli per la salvaguardia della sicurezza dei cittadini.

Per lo più un lavoro oscuro, poco visibile, silente ma preziosissimo, quello di tanti professionisti della Sicurezza che compiono gesti straordinari e che non avranno mai un riconoscimento formale e nessuno di loro si sentirà nemmeno battere una mano sulla spalla.

TriesteCafe

TriesteAllNews

TRIESTE, FONDINA SI SPEZZA: ANCORA COL FIATO SOSPESO, SFIORATA L'ENNESIMA TRAGEDIA

Dettagli
Creato: 15 Novembre 2019

Un'altra tragedia è stata sfiorata la scorsa notte a Trieste.

I colleghi sono intervenuti per sedare una rissa tra stranieri e, nella concitazione, la fondina di un collega si è spezzata sempre nello stesso maledetto punto.

La pistola è finita per terra e solo grazie alla prontezza dei colleghi, è stata messa in sicurezza.

Ancora una volta siamo ci troviamo a fare i conti con dotazioni difettose.

Le fondine continuano a rompersi e questo è molto pericoloso perché la pistola potrebbe essere afferrata da chi non dovrebbe.

Chiediamo che chi di dovere si assuma le responsabilità e provveda quanto prima a cercare soluzioni per questo annoso problema. Abbiamo fatto presente in più occasioni le criticità.

Vi è la necessità di mettere gli operatori in condizioni di operare in sicurezza per la loro incolumità.

Purtroppo , con una recente circolare del Capo della Polizia, è fatto divieto ai colleghi di indossare parti della divisa o equipaggiamenti acquistati di tasca propria, per compensare le carenze o rendere più efficienti quelli forniti dall’Amministrazione, seppur conformi con questi ultimi

TriesteAllNews

TriesteCafe

TriestePrimaNuovo

InformaTrieste Logo

sap nazionale

TeleQuattro Logo

 

COMIZIO CHOC OFFENDE PIERLUIGI E MATTEO. ABBIAMO CHIESTO AL CAPO DELLA POLIZIA DI ATTIVARSI

Dettagli
Creato: 21 Novembre 2019

Un comizio choc, quello tenutosi a Trieste qualche giorno fa e che, a nostro avviso, si traduce in un vile attacco alla memoria di Pierluigi Rotta e Matteo Demenego, i due colleghi barbaramente uccisi a Trieste lo scorso 4 ottobre. Per tale ragione, abbiamo scritto una lettera al Capo della Polizia Franco Gabrielli, allegandogli il video disponibile nel link, chiedendogli di attivarsi al fine di tutelare l’onorabilità e la memoria di chi veste una divisa. Un vero Capo difende i suoi uomini e lo fa soprattutto se vilmente attaccati.

 

LA LETTERA AL CAPO

 

sap nazionale

TriesteAllNews

InformaTrieste Logo

TriesteCafe

Triesteprima

SODDISFAZIONE DEL SAP PER L’APPROVAZIONE IN CONSIGLIO REGIONALE DELLA MOZIONE SULLE DOTAZIONI ALLE FORZE DI POLIZIA

Dettagli
Creato: 13 Novembre 2019

Soddisfazione da parte del SAP per l’approvazione della mozione presentata in Consiglio regionale dalla Lega e sottoscritta da Fdi per stanziare risorse a favore dell'equipaggiamento delle Forze dell'Ordine operanti in Friuli Venezia Giulia.

Peccato che in una dimostrazione così concreta, dopo la tragedia del 4 ottobre scorso, di vicinanza da parte delle forze politiche, è mancato nelle operazioni di voto il supporto del PD, del Patto per l’ autonomia e  di Cittadini.

Ora, c’è la necessità che quanto avvenuto nel Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia con l’approvazione della mozione, sia solo il principio di iniziative ancor più strutturate ed importanti, in ambito nazionale affinché si possa mettere mano all’apparato sicurezza, che oggi si trova così debilitato, a causa di politiche sbagliate che si sono protratte per troppi anni

 

RegioneAutonomaFVG

 SAP Trieste quadrato50X50

 TriesteAllNews

  1. TUTELE LEGALI: DOBBIAMO PROVVEDERE DA SOLI!
  2. “NECESSARIO PER LA POLIZIA DI STATO DISPORRE DI UNA PROPRIA UNITÀ CINOFILA”
  3. RICHIESTA CHIARIMENTI URGENTI circolare avente ad oggetto le norme generali concernenti il sistema delle divise degli appartenenti ali ruoli della Polizia di Stato
  4. Trieste, altre due fondine rotte. Paoloni (Sap): «Sconcertati»
  5. EMENDAMENTO E MOZIONE: ASCOLTATE LE NOSTRE RICHIESTE
  6. ASSEMBLEA GENERALE SAP presso la Questura
  7. STATO DI POLIZIA O DISAGIO? IL SAP TRIESTE IN EDICOLA SU PANORAMA
  8. Cittadinanza onoraria per gli agenti Pierluigi e Matteo - il SAP presente in Consiglio Comunale
  9. Figli delle Stelle - Flash del 14 ottobre
  10. TRAGEDIA DI TRIESTE: IL CORDOGLIO DEL SAP
  11. Profondo cordoglio per le vite spezzate di due fratelli
  12. RABBIA E SCONFORTO TRA I POLIZIOTTI DELLA POLIZIA DI FRONTIERA
  13. OGGI SAN MICHELE ARCANGELO, NOSTRO SANTO PATRONO
  14. SI E' SVOLTO IL CONSIGLIO PROVINCIALE DEL SAP TRIESTE
  15. ARRIVI CONTINUI DI IMMIGRATI CLANDESTINI: SIAMO SOLI A FRONTEGGIARE QUESTA SITUAZIONE
  16. I GIOVANI E LA SICUREZZA STRADALE - IL SAP AL LIONS CLUB DI DUINO
  17. I GIOVANI E LA SICUREZZA STRADALE - IL SAP AL LIONS CLUB DI DUINO
  18. RINTRACCI DI IMMIGRATI CLANDESTINI: NESSUNA SVOLTA! CONTINUA L’IMMOBILISMO DEL DIPARTIMENTO DELLA P.S.
  19. I GIOVANI E LA SICUREZZA STRADALE - IL SAP sarà presente all'incontro del LIONS CLUB
  20. 18 ANNI FA IL TRAGICO ATTENTATO ALLE “TWIN TOWERS” IL RICORDO DEL SAP
  21. SAP: CHE SIA UNA “SVOLTA” AGLI ERRORI DEL PASSATO E CONTINUITÀ’ ALLA POLITICA DEL “CAMBIAMENTO”
  22. CRISI POLITICA: NON SI DIMENTICHINO I PROBLEMI DELLA SICUREZZA
  23. Aumentano suicidi tra le forze dell’ordine: 37 dall’inizio dell’anno. SAP: «Fondamentale avere psicologi destinati agli agenti per la prevenzione»
  24. TRIESTE CITTA’ APERTA AI TURISTI E ALLA BRAVA GENTE, GRAZIE ALLA PREVENZIONE DELLE FORZE DELL’ORDINE
  25. DECRETO SICUREZZA BIS - quello che c'è da sapere
  26. CAMPIONATI ITALIANI DI CATEGORIA - ALESSIA CAPITANIO CONQUISTA ROMA
  27. SAP sulla chiusura Commissariato Rozzol-Melara: “Notizia infondata”
  28. “STEWARD URBANI” E RONDE: LA POSIZIONE DEL SAP
  29. QUANTE VITE ANCORA DEVONO ESSERE SACRIFICATE PER ESSERE TUTELATI?
  30. Tv7 Match del 19/07/2019 - Ospite Lorenzo TAMARO SAP Trieste
  31. Il SAP RICORDA LA STRAGE DI VIA D’AMELIO 27 ANNI DOPO
  32. SPESI 5 MILIONI DI EURO PER I NUOVI DISTINTIVI DI QUALIFICA - IL SAP: CI SONO ALTRE PRIORITÀ
  33. L’ESECUTIVO SULLA LINEA DEL SAP - I RINFORZI SONO LA CONFERMA CHE LA DIREZIONE E’ QUELLA GIUSTA
  34. TELE4 INTERVISTA TAMARO "LA ROTTA BALCANICA"
  35. Pattuglie miste - cosa ne pensa il SAP - videointervista al Segretario Provinciale TAMARO
  36. BENE IL PROTOCOLLO A TUTELA DELLE FORZE DI POLIZIA: ACCOLTE LE RICHIESTE DEL SAP
  37. IL SAP IN VISITA AL “MAGAZZINO 18”
  38. PATTUGLIE MISTE - un passo avanti targato SAP
  39. emergenza immigrazione non si puo' rimandare
  40. UOMINI ED UFFICI PER GESTIRE I CORPOSI RINTRACCI DI CLANDESTINI
  41. CHIEDIAMO REGOLE CHIARE PER GLI INTERVENTI TRANSFRONTALIERI
  42. OTTIMO SUCCESSO PER LA 13° GARA DI TIRO: “PIATTELLI IN BENEFICIENZA” 1° Trofeo Memorial Roby Morsut
  43. CONVENZIONI
  44. 13^ GARA «PIATTELLI IN BENEFICENZA»
  45. ACCOLTE ALCUNE RICHIESTE DEL SAP: NUOVI MEZZI! ORA PERO’ SERVE PERSONALE
  46. BENE LE PATTUGLIE MISTE, SEGNALE CHE SI STA FACENDO QUALCOSA
  47. GIORGIA MELONI INCONTRA IL SAP DI TRIESTE
  48. E’ PARTITO DA TRIESTE IL MEMORIAL DAY 2019
  49. VINCENZO RAIOLA: VENTI ANNI DOPO … PER NON DIMENTICARLO
  50. MEMORIAL DAY 2019 A TRIESTE ... PER NON DIMENTICARLI
  51. POSITIVO L’ACCORDO CON LA TRIESTE TRASPORTI PER L’UTILIZZO DELLE TELECAMERE
  52. LA LOTTA ALL'IMMIGRAZIONE SI COMBATTE ANCHE A TRIESTE, MA PER FARLO SERVE DI PIU’!
  53. BUONE FESTE
  54. SAP TRIESTE: TASER IN DOTAZIONE A GIUGNO
  55. TASER IN DOTAZIONE A GIUGNO
  56. POLIZIA DI FRONTIERA UN’ORDINARIA EMERGENZA
  57. ASSISTENZA FISCALE 2019
  58. BENE I MILITARI NEI POSTI FISSI, MA SERVONO PIU’ AGENTI, MEZZI E AMBIENTI PER LA LOTTA ALL'IMMIGRAZIONE
  59. IL SAP TRIESTE A CONGRESSO TAMARO CONFERMATO SEGRETARIO CON UNA NUOVA SQUADRA DI GIOVANI
  60. CONGRESSO E CONVEGNO SAP: "SICUREZZA E LEGALITA' NEI TERRITORI DELLA ROTTA BALCANICA"
  61. POLIZIA POSTALE DA POTENZIARE E MEZZI PIU’ MODERNI PER LE UDIENZE
  62. SVEGLIA TRIESTE puntata del 12.03.19 ospite Lorenzo Tamaro
  63. SBIRRI, MALEDETTI EROI … ABBANDONATI PER 10 ANNI: C’È MOLTO DA RECUPERARE
  64. #Borderline con SuperLorenz Delbello e Lorenzo Tamaro - presentazione del nuovo libro "Sbirri maledetti eroi"
  65. SBIRRI MALEDETTI EROI - presentazione del libro - Trieste 09 Marzo ore 17 presso Università Unicusano
  66. GRANDE SUCCESSO ALLA FESTA DI CARNEVALE DEL SAP, SAPPE E CONAPO: ALLEGRIA E DIVERTIMENTO TRA I BAMBINI E LE FAMIGLIE
  67. IL CARNEVALE DEI BAMBINI 2019 DEL SAP-SAPPE-CONAPO
  68. FINITI I MEDICI DELLA POLIZIA DI STATO A TRIESTE
  69. CON L’ON. MOLTENI E I VERTICI SAP IN UNA SALA GREMITA PER PARLARE DI SICUREZZA
  70. IL SAP TRIESTE SUI CONTROLLI SANITARI
  71. FORZE DELL’ORDINE INFOIBATE: LA LORO UNICA COLPA RAPPRESENTARE L’ITALIA
  72. IL SAP INCONTRA IL SOTTOSEGRETARIO MOLTENI A TRIESTE
  73. il Segretario Provinciale del SAP Trieste alla Camera dei Deputati per il libro "Sbirri Maledetti Eroi"
  74. SBIRRI, MALEDETTI EROI STORIE DI CORAGGIO DELLE FORZE DELL’ORDINE
  75. IL SAP TRIESTE AL CONSIGLIO PROVINCIALE DEL S.A.F.O.C.
  76. il SAP Trieste ospite alla trasmissione "SOTTO LA ROCCA"
  77. OPICINA: il SAP DA ANNI RECLAMA PERSONALE
  78. TRIPLICATO IL NUMERO DEI MIGRANTI IRREGOLARI RINTRACCIATI: SERVE UN’ATTENZIONE DIVERSA PER GLI OPERATORI DI POLIZIA
  79. 08.01.19 SAP Trieste a Telequattro con Lorenzo Tamaro ospite di SvegliaTrieste
  80. TRIESTE PRESENTE AL SUCCESSO DELLA BEFANA ORGANIZZATA DAL SAP GORIZIA
  81. NUOVE FONDINE ROTANTI. IL SAP HA RICHIESTO INDAGINE ISPETTIVA
  82. STRAGE DI NATALE 20 ANNI DOPO: IL SAP NON DIMENTICA
  83. 25.11 GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
  84. 2^ COMMEMORAZIONE PIERLUIGI ROTTA E DEMENEGO MATTEO

Pagina 55 di 72

  • Inizio
  • Indietro
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • Avanti
  • Fine