• Home
  • Notizie locali
  • Fotogallery
  • VideoGallery
  • Link
  • SAP Nazionale
  • Convenzioni
  • Chi Siamo
      • Back
      • Statuto
      • Dove Siamo - Contatti

ROMA ASCOLTI TRIESTE: ROTTA BALCANICA DA ARGINARE

Dettagli
Creato: 12 Maggio 2020

I nuovi rintracci di questa notte e soprattutto il numero elevato di persone ritrovate, deve indurre con urgenza chi di dovere, a prendere decisioni tali per gestire quella che purtroppo non è più emergenza, ma ormai è tristemente normalità, quotidianità, sebbene uomini, mezzi, dotazioni ed uffici non siano quelli necessari ed adeguatamente attrezzati per affrontare una situazione simile.

Rinnoviamo l’appello affinché si preveda l’invio di uomini in aggregazione della Polizia di Frontiera proveniente da altre provincie d’Italia, in attesa che si colmi in maniera definitiva e stanziale la carenza d’organico che in modo ancora più evidente emerge in situazioni come questa.

Malgrado le condizioni di tempo poi non così favorevoli, oggi un numero così elevato di rintracci ha inevitabilmente coinvolto oltre che la Polizia di Frontiera anche gli equipaggi della Squadra Volante e di altri uffici di Polizia e delle Forze dell’Ordine, distogliendoli dal loro compito naturale e sottraendoli al controllo del territorio.

Situazioni sempre più frequenti come quella di oggi, mettono ancor maggiormente in evidenza la carenza di strutture idonee ad accogliere un numero così elevato di persone di cui nulla si sa, nemmeno dal punto di vista sanitario; per questo motivo servono più ambienti anche per poter isolare “casi sospetti” e non mettere a rischio contagio gli operatori di Polizia.

Non siamo nemmeno adeguatamente muniti di mezzi per il trasporto di queste persone.

E’ ora che si prenda in considerazione in modo serio la “Rotta balcanica” che passa per Trieste e che si prendano accordi congiunti con gli altri Paesi per arginare un “mare” che sembra inarrestabile e che da soli non possiamo contrastare.

TriesteAllNews

Triesteprima

TriesteCafe

forzearmatenews.png

TeleQuattro Logo

l'intervista completa

yotubelogo

Il Piccolo Giornale

IL SAP TRIESTE SALUTA ED ONORA PASQUALE APICELLA DEPOSITANDO UN OMAGGIO FLOREALE AL FAMEDIO DELLA QUESTURA

Dettagli
Creato: 08 Maggio 2020

Lunedì 27 aprile nella città di Napoli mentre tentava di bloccare la fuga a dei rapinatori che avevano appena tentato un colpo in banca è deceduto nell’adempimento del dovere l’agente scelto Pasquale Apicella.

Alla cerimonia funebre, a causa delle restrizioni previste dall’emergenza sanitaria in atto, non è stato possibile portare il nostro saluto e il giusto onore al nostro collega, anche alla luce dell’alto numero di colleghi che avrebbero voluto partecipare.

Nel fermo intendimento di voler onorarne la memoria del collega scomparso, in contemporanea con lo svolgimento dei funerali di Stato, oggi venerdì 8 maggio alle ore 11.00 una piccola delegazione della Segreteria Provinciale del SAP di Trieste nel rispetto delle attuali misure di distanziamento sociale si è recata presso il “Famedio”della locale Questura per depositare un omaggio floreale alla memoria di Pasquale Apicella.

Purtroppo piangiamo un altro collega che ha sacrificato la propria vita per servire il paese e per difendere la legalità.

Un sacrificio che ci auguriamo non resti vano e che merita di essere adeguatamente ricordato.

Per questo motivo contemporaneamente alla nostra Segreteria SAP, in tutta Italia è avvenuta la medesima cerimonia commemorativa da parte dei nostri colleghi.

Pasquale lascia moglie e due figli piccoli a cui il SAP si stringe con calore ed affetto.

forzearmatenews.png

TriesteAllNews

 FotoGallery

 

SI DIA LA GIUSTA IMPORTANZA ALL'IMMIGRAZIONE SUL FRONTE TRIESTINO

Dettagli
Creato: 05 Maggio 2020

Anche oggi un mare di rintracci!

È iniziata una vera e propria ondata di ingressi di immigrati clandestini: era ampiamente prevedibile che ciò accadesse.

L’anno scorso si sono registrati più del doppio degli arrivi rispetto al 2018 ed ora le previsioni per il futuro non sono confortanti; l’emergenza COVID-19 ha solamente e momentaneamente rimandato il problema, non dissolto.

Alla mole di lavoro legata ai controlli COVID-19 e all’ordine pubblico, si aggiunge quindi quella di un fenomeno immigratorio che riteniamo sia stato sottovalutato negli anni da parte del Governo centrale.

L’incremento di militari con l’operazione “Strade Sicure” è certamente un aiuto, ma non può bastare se non si prevede l’aggregazione di personale di Polizia di Frontiera, quello specializzato in materia, proveniente da altre città per poter contrastare una situazione che con l’arrivo della bella stagione si preannuncia “molto caldo”.

Proprio ieri sera il SAP di Trieste si era recato a vedere le condizioni di lavoro degli operatori di Polizia di una delle Sottosezioni di Polizia di Frontiera.

Serve personale della Polizia di Frontiera, attualmente in sottorganico di 20 unità sulle piante organiche previste per il lavoro ordinario e di conseguenza fortemente inadeguato per la situazione attuale.

Serve quindi un importante incremento anche per svincolare il personale della Questura e poterlo restituire alle quotidiane competenze di controllo del territorio e di repressione dei reati.

Servono uffici con mezzi informatici adeguati, automezzi efficienti che garantiscono anche la sicurezza sanitaria degli operatori di polizia; si pensi che non abbiamo nemmeno un furgone attrezzato con un divisorio tra il personale e i rintracciati.

Innanzitutto che si consideri questa porta dell’est come il “porto terrestre” seppur metaforicamente, il più grande d’Italia.

Si agisca  sul fronte diplomatico presto e in maniera decisa

forzearmatenews.png

ROMA INTERVENGA SUL CONFINE TRIESTINO

Dettagli
Creato: 07 Maggio 2020

Tutto come previsto, nulla di nuovo e quello che è peggio, nulla nemmeno sul fronte di un rafforzamento degli uomini della Polizia di Stato.

Come ogni anno, malgrado la bella stagione agevoli gli ingressi di immigrati clandestini sul nostro territorio, interrotti in questo periodo solo momentaneamente dall’emergenza COVID-19, nulla è stato fatto da “Roma” per rinforzare le piante organiche della Polizia di Frontiera di Trieste già in forte sofferenza.

E’ una situazione che perdura da anni come da anni è denunciato dal SAP ed il tempo sta incrementando la sua gravità.

Si provveda quindi ad inviare immediatamente in aggregazione agenti della “specialità di frontiera”, provenienti dalle altre città, per arginare al meglio l’arrivo di migranti e si faccia subito una programmazione più accurata per il futuro.

Si pensi inoltre di dotare di idonei mezzi di trasporto la Polizia di Stato proprio per poter svolgere in sicurezza tutte quelle che sono le competenze nella trattazione delle pratiche previste per le persone che entrano sul nostro territorio nazionale.

estreme conseguenze

TELEANTENNA.IT

sap nazionale

MIGRANTI, LA ROTTA BALCANICA HA RIAPERTO

Dettagli
Creato: 05 Maggio 2020

Covid-19 non ferma la rotta balcanica, i flussi erano diminuiti in modo considerevole tra marzo ed aprile, ma dopo Pasqua hanno ricominciato a salire e solo la polizia di frontiera di Trieste ne ha rintracciati e registrati più di 220, gli ultimi 33 ieri mattina nei pressi di Basovizza, 16 questa notte ed altri 40 poco fa. La provenienza? Sempre la stessa, Pakistan e Afghanistan, persone che intraprendono un viaggio di due mesi, se non di più, per lasciare il loro paese e venire in Europa, un’Europa che si è ulteriormente sgretolata sotto i colpi del corona virus.

Individuarli tutti? Impossibile, ne abbiamo parlato con Lorenzo Tamaro, segretario provinciale del SAP di Trieste: una parte viene intercettata e gestita dalla polizia transfrontaliera, una parte dalle forze dell’ordine che rispondono direttamente alla Questura, e un’altra bella fetta non verrà mai vista e di conseguenza non rientrerà nei numeri che possiamo leggere.

Ma il tema dei numeri è ancora più insidioso, perché se andiamo a cercarli sul sito del Ministero dell’Interno, quelli di cui vi stiamo parlando non si trovano, lì si parla esclusivamente degli sbarchi, quelli che avvengono con i famosi barconi. La sola polizia transfrontaliera di Trieste nel 2017 ne ha fermati e registrati 451, nel 2018 ben 1.492, e nel 2019 i migranti fermati sono arrivati ad essere addirittura 3.243.
All’inizio dell’anno i numeri stavano crescendo ancora di più e se il gennaio 2019 ne aveva visti arrivare 54, quello di quest’anno 146, l’aumento c’era stato anche per febbraio, passato dai 65 dell’anno passato ai 125 di quello in corso; il corona virus aveva poi rallentato gli arrivi che nei due mesi successivi si erano abbassati, ma evidentemente la fase 2 è partita anche su questo tema ed i confini ricominciano e vedere un copioso passaggio di uomini, donne e bambini.

Tamaro ci spiega che gli uomini dedicati a questa attività non sono sufficienti, in condizioni normali l’organico dovrebbe essere composto da 120 unità(ora sono 100), ma le procedure straordinarie legate all’emergenza Covid allungano i tempi e le modalità di registrazione e di conseguenza aumentano l’affanno.

E i mezzi? Le cose non vanno meglio, i migranti una volta registrata la richiesta di asilo vengono trasferiti con le vetture d’ordinanza e questo mette a repentaglio la salute degli agenti, dei trasportati e ne allunga le tempistiche.
Quando un gruppo viene fermato, gli vengono registrati i documenti, gli viene chiesto se intenda fare richiesta di asilo, viene controllato da un punto di vista sanitario (cosa che in tempi di non emergenza covid-19 non verrebbe fatta) e viene portato alle strutture sanitarie.

Sono pochi i non richiedenti asilo, e questi vengo consegnati alle autorità slovene (ultimo paese di provenienza prima dell’ingresso in Italia), che li riconsegneranno a quelle croate, che a loro volta, con metodi non sempre ortodossi, li porteranno al confine con la Bosnia ed Herzegovina.
E una volta eseguiti i controlli sanitari e trasferiti alle strutture di accoglienza? Beh, da quel momento in poi la palla passa ad altri e inizia un nuovo capitolo.

yotubelogo

estreme conseguenze

  1. IL SAP CON I COLLEGHI ED I LAVORATORI RISPETTOSI DEL MOMENTO DIFFICILE
  2. SICUREZZA SANITARIA PER GLI OPERATORI DI POLIZIA - L'INTREVENTO DEL SAP TRIESTE "sicurezza sanitaria” per gli operatori di polizia
  3. Lorenzo TAMARO in diretta DPI e TAMPONI i colleghi vanno tutelati
  4. VOGLIAMO ADEGUATE FORNITURE DPI
  5. FEDRIGA: VICINI ALLE FORZE DI POLIZIA E VIGILI DEL FUOCO
  6. BUONA PASQUA 2020
  7. DPI e TAMPONI - fatti oltre le parole
  8. La richiesta delle forze dell’Ordine al Governo: «Fateci i tamponi». Risposta positiva solo da Veneto e Lombardia
  9. TAMARO (SAP TRIESTE): TAMPONI A TUTTI I COLLEGHI
  10. SAP – SINDACATO AUTONOMO POLIZIA "IMMUNITÀ PER LA DIRIGENZA" : PAOLONI, « DONNE E UOMINI DEL COMPARTO SICUREZZA E DIFESA NON SONO CARNE DA MACELLO, NORMA INACCETTABILE »
  11. SERVONO TAMPONI E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE PER GLI OPERATORI DI POLIZIA
  12. UNICO INTENTO COMUNE SAP E SIULP: LA SALUTE DEI COLLEGHI!
  13. Coronavirus - Tamaro (Sindacato autonomo di Polizia) situazione delicata con poche maschere
  14. ALLARME CORONAVIRUS E CAOS AI CONFINI - SAP TRIESTE A TELEQUATTRO
  15. VOGLIAMO POTER LAVORARE IN SICUREZZA
  16. IL SAP TRIESTE ospite a SVEGLIA-TRIESTE
  17. SUCCESSO DEL “CARNEVALE DEI BAMBINI 2020” ORGANIZZATO DAL SAP-SAPPE-CONAPO
  18. CHIEDIAMO MAGGIOR ATTENZIONE PER LA FRONTIERA DEL NOSTRO TERRITORIO
  19. SI RINNOVA L'APPUNTAMENTO DEL CARNEVALE DEI BAMBINI
  20. IL SAP NEL “GIORNO DEL RICORDO" DELLE FOIBE
  21. NESSUN ALLARMISMO, MA CHIEDIAMO MAGGIORE ATTENZIONE SULLA TUTELA SANITARIA
  22. LA POLIZIA POSTALE E DELLE COMUNICAZIONI E’ SALVA
  23. INCONTRO A LUBIANA TRA SAP – SINDACATO AUTONOMO DI POLIZIA E IL PSS - POLICIJSKI SINDIKAT SLOVENIJE
  24. ANCORA RINTRACCI: TEMA CENTRALE AFFRONTATO CON IL PREFETTO
  25. IL SAP RICEVUTO DAL PREFETTO DI TRIESTE
  26. BEFANA SAP 2020
  27. BUON 2020
  28. BUON 2020
  29. ANCORA FONDINE ROTTE E MEZZI INADEGUATI: VOGLIAMO SICUREZZA PER I NOSTRI OPERATORI
  30. BUON SANTO NATALE DAL SAP TRIESTE
  31. 21 ANNI FA LA STRAGE DI NATALE AD UDINE
  32. CHIUSA DEFINITIVAMENTE LA SQUADRA NAUTICA DI TRIESTE
  33. SVEGLIA TRIESTE! - l'appuntamento con l'ospite e le vostre telefonate da casa. Ospiti in studio: Lorenzo Tamaro
  34. I PERICOLI DEL WEB SPIEGATI DAL SAP (occhio a TikTok)
  35. LUIGI VITULLI: 4 DICEMBRE DI VENT’ANNI FA
  36. RIORGANIZZAZIONI UFFICI POLIZIA DI FRONTIERA: OGGI SERVONO ASSUNZIONI, NON ACCORPAMENTI!
  37. IL SAP TRIESTE AL CONGRESSO GENERALE
  38. COMIZIO CHOC OFFENDE PIERLUIGI E MATTEO. ABBIAMO CHIESTO AL CAPO DELLA POLIZIA DI ATTIVARSI
  39. TRIESTE, FONDINA SI SPEZZA: ANCORA COL FIATO SOSPESO, SFIORATA L'ENNESIMA TRAGEDIA
  40. SODDISFAZIONE DEL SAP PER L’APPROVAZIONE IN CONSIGLIO REGIONALE DELLA MOZIONE SULLE DOTAZIONI ALLE FORZE DI POLIZIA
  41. TUTELE LEGALI: DOBBIAMO PROVVEDERE DA SOLI!
  42. “NECESSARIO PER LA POLIZIA DI STATO DISPORRE DI UNA PROPRIA UNITÀ CINOFILA”
  43. RICHIESTA CHIARIMENTI URGENTI circolare avente ad oggetto le norme generali concernenti il sistema delle divise degli appartenenti ali ruoli della Polizia di Stato
  44. Trieste, altre due fondine rotte. Paoloni (Sap): «Sconcertati»
  45. EMENDAMENTO E MOZIONE: ASCOLTATE LE NOSTRE RICHIESTE
  46. ASSEMBLEA GENERALE SAP presso la Questura
  47. STATO DI POLIZIA O DISAGIO? IL SAP TRIESTE IN EDICOLA SU PANORAMA
  48. Cittadinanza onoraria per gli agenti Pierluigi e Matteo - il SAP presente in Consiglio Comunale
  49. Figli delle Stelle - Flash del 14 ottobre
  50. TRAGEDIA DI TRIESTE: IL CORDOGLIO DEL SAP
  51. Profondo cordoglio per le vite spezzate di due fratelli
  52. RABBIA E SCONFORTO TRA I POLIZIOTTI DELLA POLIZIA DI FRONTIERA
  53. OGGI SAN MICHELE ARCANGELO, NOSTRO SANTO PATRONO
  54. SI E' SVOLTO IL CONSIGLIO PROVINCIALE DEL SAP TRIESTE
  55. ARRIVI CONTINUI DI IMMIGRATI CLANDESTINI: SIAMO SOLI A FRONTEGGIARE QUESTA SITUAZIONE
  56. I GIOVANI E LA SICUREZZA STRADALE - IL SAP AL LIONS CLUB DI DUINO
  57. I GIOVANI E LA SICUREZZA STRADALE - IL SAP AL LIONS CLUB DI DUINO
  58. RINTRACCI DI IMMIGRATI CLANDESTINI: NESSUNA SVOLTA! CONTINUA L’IMMOBILISMO DEL DIPARTIMENTO DELLA P.S.
  59. I GIOVANI E LA SICUREZZA STRADALE - IL SAP sarà presente all'incontro del LIONS CLUB
  60. 18 ANNI FA IL TRAGICO ATTENTATO ALLE “TWIN TOWERS” IL RICORDO DEL SAP
  61. SAP: CHE SIA UNA “SVOLTA” AGLI ERRORI DEL PASSATO E CONTINUITÀ’ ALLA POLITICA DEL “CAMBIAMENTO”
  62. CRISI POLITICA: NON SI DIMENTICHINO I PROBLEMI DELLA SICUREZZA
  63. Aumentano suicidi tra le forze dell’ordine: 37 dall’inizio dell’anno. SAP: «Fondamentale avere psicologi destinati agli agenti per la prevenzione»
  64. TRIESTE CITTA’ APERTA AI TURISTI E ALLA BRAVA GENTE, GRAZIE ALLA PREVENZIONE DELLE FORZE DELL’ORDINE
  65. DECRETO SICUREZZA BIS - quello che c'è da sapere
  66. CAMPIONATI ITALIANI DI CATEGORIA - ALESSIA CAPITANIO CONQUISTA ROMA
  67. SAP sulla chiusura Commissariato Rozzol-Melara: “Notizia infondata”
  68. “STEWARD URBANI” E RONDE: LA POSIZIONE DEL SAP
  69. QUANTE VITE ANCORA DEVONO ESSERE SACRIFICATE PER ESSERE TUTELATI?
  70. Tv7 Match del 19/07/2019 - Ospite Lorenzo TAMARO SAP Trieste
  71. Il SAP RICORDA LA STRAGE DI VIA D’AMELIO 27 ANNI DOPO
  72. SPESI 5 MILIONI DI EURO PER I NUOVI DISTINTIVI DI QUALIFICA - IL SAP: CI SONO ALTRE PRIORITÀ
  73. L’ESECUTIVO SULLA LINEA DEL SAP - I RINFORZI SONO LA CONFERMA CHE LA DIREZIONE E’ QUELLA GIUSTA
  74. TELE4 INTERVISTA TAMARO "LA ROTTA BALCANICA"
  75. Pattuglie miste - cosa ne pensa il SAP - videointervista al Segretario Provinciale TAMARO
  76. BENE IL PROTOCOLLO A TUTELA DELLE FORZE DI POLIZIA: ACCOLTE LE RICHIESTE DEL SAP
  77. IL SAP IN VISITA AL “MAGAZZINO 18”
  78. PATTUGLIE MISTE - un passo avanti targato SAP
  79. emergenza immigrazione non si puo' rimandare
  80. UOMINI ED UFFICI PER GESTIRE I CORPOSI RINTRACCI DI CLANDESTINI
  81. CHIEDIAMO REGOLE CHIARE PER GLI INTERVENTI TRANSFRONTALIERI
  82. OTTIMO SUCCESSO PER LA 13° GARA DI TIRO: “PIATTELLI IN BENEFICIENZA” 1° Trofeo Memorial Roby Morsut
  83. CONVENZIONI
  84. 13^ GARA «PIATTELLI IN BENEFICENZA»
  85. ACCOLTE ALCUNE RICHIESTE DEL SAP: NUOVI MEZZI! ORA PERO’ SERVE PERSONALE
  86. BENE LE PATTUGLIE MISTE, SEGNALE CHE SI STA FACENDO QUALCOSA
  87. GIORGIA MELONI INCONTRA IL SAP DI TRIESTE
  88. E’ PARTITO DA TRIESTE IL MEMORIAL DAY 2019
  89. VINCENZO RAIOLA: VENTI ANNI DOPO … PER NON DIMENTICARLO
  90. MEMORIAL DAY 2019 A TRIESTE ... PER NON DIMENTICARLI
  91. POSITIVO L’ACCORDO CON LA TRIESTE TRASPORTI PER L’UTILIZZO DELLE TELECAMERE
  92. LA LOTTA ALL'IMMIGRAZIONE SI COMBATTE ANCHE A TRIESTE, MA PER FARLO SERVE DI PIU’!
  93. BUONE FESTE
  94. SAP TRIESTE: TASER IN DOTAZIONE A GIUGNO
  95. TASER IN DOTAZIONE A GIUGNO
  96. POLIZIA DI FRONTIERA UN’ORDINARIA EMERGENZA
  97. ASSISTENZA FISCALE 2019
  98. BENE I MILITARI NEI POSTI FISSI, MA SERVONO PIU’ AGENTI, MEZZI E AMBIENTI PER LA LOTTA ALL'IMMIGRAZIONE
  99. IL SAP TRIESTE A CONGRESSO TAMARO CONFERMATO SEGRETARIO CON UNA NUOVA SQUADRA DI GIOVANI
  100. CONGRESSO E CONVEGNO SAP: "SICUREZZA E LEGALITA' NEI TERRITORI DELLA ROTTA BALCANICA"

Pagina 47 di 72

  • Inizio
  • Indietro
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • Avanti
  • Fine