• Home
  • Notizie locali
  • Fotogallery
  • VideoGallery
  • Link
  • SAP Nazionale
  • Convenzioni
  • Chi Siamo
      • Back
      • Statuto
      • Dove Siamo - Contatti

BUONA PASQUA 2020

Dettagli
Creato: 11 Aprile 2020

auguri pasqua 2020

DPI e TAMPONI - fatti oltre le parole

Dettagli
Creato: 09 Aprile 2020

Ci aspettavamo almeno una risposta, non un provvedimento, non un’ordinanza, ma solo una semplice comunicazione a una nostra legittima richiesta. Lo scorso mese di marzo, in momenti diversi, alcune delle OO.SS. scriventi avevano inviato al Governatore Fedriga, la richiesta per sottoporre tutti gli operatori della sicurezza e del soccorso pubblico operanti in Friuli VeneziaGiulia ai protocolli per l’effettuazione del c.d. “tampone” o altre attività che certifichino la negatività al COVID-19. Siamo consapevoli del delicato momento della vita del nostro Paese, siamo altrettanto consci delle difficoltà che esistono nel reperire i materiali di protezione individuale e quello per effettuare i riscontri alla positività al virus, ma è anche sotto gli occhi di tutti che dopo il personale sanitario, sul campo, esposti al rischio maggiore di contagio, ci sono gli operatori della sicurezza e del soccorso pubblico. Riteniamo questa iniziativa indispensabile per contenere il più possibile il diffondersi del contagio da Coronavirus tra i nostri operatori, necessaria per scongiurare il rischio di ritrovare in “quarantena” intere articolazioni dell’ordine e sicurezza pubblica della nostra Regione. In altre realtà, Veneto, Lombardia e Toscana, solo per citarne alcune, con ordinanze regionali è stata prevista l’applicazione del test di positività al COVID-19 per tutte le categorie maggiormente esposte a rischio, tra cui, appunto, anche gli operatori della sicurezza e del soccorso pubblico; in Friuli Venezia Giulia non siamo stati degnati nemmeno di una risposta alla nostra richiesta. Adesso ci aspettiamo i fatti oltre alle parole, che continuamente ascoltiamo ai microfoni delle TV o leggiamo sulle pagine dei giornali, qualcosa di concreto che vada oltre i plausi e ringraziamenti per quanto quotidianamente facciamo. 

TriesteCafe

TriesteAllNews

forzearmatenews.png

InformaTrieste LogoPiccolo

TriestePrimaNuovo

sap nazionale

ILFRIULI.IT
STUDIONORD.NEWS
ILGIORNALEDIUDINE.COM
UDINETODAY.IT
FRIULIOGGI.IT
IL COMUNICATO

TAMARO (SAP TRIESTE): TAMPONI A TUTTI I COLLEGHI

Dettagli
Creato: 31 Marzo 2020

Lorenzo Tamaro da Trieste non smette di battersi per colleghi e per la salute di tutti i poliziotti. La rassegna stampa a video.

IL PICCOLO
TELEQUATTRO

La richiesta delle forze dell’Ordine al Governo: «Fateci i tamponi». Risposta positiva solo da Veneto e Lombardia

Dettagli
Creato: 02 Aprile 2020

Stefano Paoloni (Segretario Nazionale Sap): «Agenti dichiarati sospetti Covid-19 senza aver fatto loro il tampone, mentre nelle pattuglie solo un agente può indossare la mascherina. Non si può andare in guerra a mani nude.

di Federica Bosco

Poche mascherine da usare solo in caso di effettiva necessità – come richiesto in una circolare del capo della polizia – e niente tamponi se non in presenza di gravi crisi respiratorie. Le forze di polizia che hanno avuto oltre 1500 casi sospetti di coronavirus lamentano una carenza di protezione e soprattutto di tamponi, come ribadito da Stefano Paoloni, segretario nazionale del Sap, in collegamento via Skype.

«I tamponi non vengono fatti alle forze dell’ordine – lamenta il numero uno del sindacato autonomo di polizia –. Al riguardo abbiamo scritto al Presidente Conte, al ministero della Salute, della Difesa, dell’Interno, Grazia e Giustizia. Abbiamo scritto insieme ai sindacati dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, che avvertono il nostro stesso problema. A noi i tamponi vengono fatti nello stesso modo in cui vengono fatti alla popolazione, ovvero di fronte a sintomi particolarmente evidenti. È chiaro che non vogliamo avere un diritto alla salute superiore alla popolazione, ma il problema che ci siamo posti riguarda il funzionamento dell’apparato. Credo che il Paese non si possa permettere che intere articolazioni vengano poste in quarantena o non siano in grado di funzionare. Soprattutto articolazioni importanti come quella della sicurezza. Abbiamo scritto anche a parecchi Presidenti di Regione, essendo competenti sulla sanità. Abbiamo avuto risposta positiva dal Presidente del Veneto Zaia che ha detto che sottoporrà tutte le forze dell’ordine a tampone. Anche in Lombardia verranno sottoposti a tampone tutti coloro che presenteranno sintomi e comunque prima di rientrare da un giorno di malattia. Si tratta comunque di un passo avanti rispetto a tutto il resto del Paese, dove invece i tamponi non vengono fatti».

Una richiesta rilanciata anche in Friuli-Venezia Giulia dal segretario provinciale del Sap di Trieste Lorenzo Tamaro sulle pagine de ‘il Piccolo’. Per tutti, prioritario è il tampone: «Abbiamo sollevato un caso perché i colleghi che erano stati in servizio nella zona di Codogno i primi tempi dell’epidemia, al termine del periodo di aggregazione sono stati sottoposti a visita. Alcuni di questi, presentando i sintomi, sono stati isolati; poi sono stati portati al pronto soccorso di Piacenza dove gli è stato diagnosticato sospetto Covid-19, ma non sono stati sottoposti a tampone».

«Una serie di accorgimenti sono stati utilizzati, ma per quanto riguarda le mascherine, gli occhiali e i tamponi c’è ancora molto da fare – conclude Paoloni -. Cito un esempio per far comprendere la situazione in cui sono costretti a lavorare gli agenti. Si pensi che nella città di Torino, per chi viaggia in pattuglie occupate da più di una persona è stata data una disposizione: la mascherina deve essere indossata da un solo agente; nel caso siano in tre, la devono indossare solo in due. Questo perché c’è scarsità di protezioni, ma credo non sia accettabile e logico per un Paese civile. Non si può andare in guerra a mani nude».

gbbo

sanita informazione

yotubelogo

SAP – SINDACATO AUTONOMO POLIZIA "IMMUNITÀ PER LA DIRIGENZA" : PAOLONI, « DONNE E UOMINI DEL COMPARTO SICUREZZA E DIFESA NON SONO CARNE DA MACELLO, NORMA INACCETTABILE »

Dettagli
Creato: 30 Marzo 2020

Il Segretario Generale del SAP, Stefano Paoloni, commenta la norma immunità per la dirigenza per le Forze di Polizia e Forze Armate: “Donne e uomini del comparto sicurezza e difesa non sono carne da macello. Norma inaccettabile”.

Stefano Paoloni, Segretario Generale del Sindacato Autonomo di Polizia, commenta la conversione in legge del Decreto Legge n. 18 del 17 marzo “recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” con la IV Commissione Senato che ha votato all’unanimità una norma che di fatto stabilisce “l’immunità per la dirigenza” per le Forze di Polizia e Forze Armate:

“Leggo nel documento che nel contrasto all’emergenza epidemiologica – spiega Paoloni – è sufficiente che “abbiano assolto agli obblighi di informazione del personale sui rischi di contaminazione da agenti virali, e gli ordini emanati siano conformi alle indicazioni fornite dalle autorità sanitarie, dico solo che le donne e gli uomini del comparto sicurezza e difesa non sono carne da macello.

“Nessuno vuole sottrarsi nel dare il proprio contributo al Paese in questo difficile momento ma questo non significa legittimare chicchessia a non doversi assumere le proprie responsabilità – continua Paoloni – Agli addetti al soccorso pubblico servono norme che gli consentano di svolgere al meglio la loro funzione, servono DPI (mascherine, guanti, tute monouso e disinfettanti), servono test e tamponi, serve formazione, serve uno Stato che sia vicino e non che deresponsabilizzi i responsabili dell’apparato. Ci aspettiamo norme a sostegno dell’apparato tutto, dalla dirigenza sino all’ultimo operatore, invece in questo modo non può che sorgere diffidenza da parte di chi deve eseguire. Questi è anche colui che normalmente è più vicino alla gente e al servizio della gente”.

“Questa proposta è inaccettabile – conclude Paoloni – Auspichiamo che al passaggio alla Camera dei Deputati sia espunta in segno di riconoscimento, stima e vicinanza a tutti gli uomini in divisa in prima linea che rischiano ogni giorno e non si sottraggono alle loro responsabilità”.

  1. SERVONO TAMPONI E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE PER GLI OPERATORI DI POLIZIA
  2. UNICO INTENTO COMUNE SAP E SIULP: LA SALUTE DEI COLLEGHI!
  3. Coronavirus - Tamaro (Sindacato autonomo di Polizia) situazione delicata con poche maschere
  4. ALLARME CORONAVIRUS E CAOS AI CONFINI - SAP TRIESTE A TELEQUATTRO
  5. VOGLIAMO POTER LAVORARE IN SICUREZZA
  6. IL SAP TRIESTE ospite a SVEGLIA-TRIESTE
  7. SUCCESSO DEL “CARNEVALE DEI BAMBINI 2020” ORGANIZZATO DAL SAP-SAPPE-CONAPO
  8. CHIEDIAMO MAGGIOR ATTENZIONE PER LA FRONTIERA DEL NOSTRO TERRITORIO
  9. SI RINNOVA L'APPUNTAMENTO DEL CARNEVALE DEI BAMBINI
  10. IL SAP NEL “GIORNO DEL RICORDO" DELLE FOIBE
  11. NESSUN ALLARMISMO, MA CHIEDIAMO MAGGIORE ATTENZIONE SULLA TUTELA SANITARIA
  12. LA POLIZIA POSTALE E DELLE COMUNICAZIONI E’ SALVA
  13. INCONTRO A LUBIANA TRA SAP – SINDACATO AUTONOMO DI POLIZIA E IL PSS - POLICIJSKI SINDIKAT SLOVENIJE
  14. ANCORA RINTRACCI: TEMA CENTRALE AFFRONTATO CON IL PREFETTO
  15. IL SAP RICEVUTO DAL PREFETTO DI TRIESTE
  16. BEFANA SAP 2020
  17. BUON 2020
  18. BUON 2020
  19. ANCORA FONDINE ROTTE E MEZZI INADEGUATI: VOGLIAMO SICUREZZA PER I NOSTRI OPERATORI
  20. BUON SANTO NATALE DAL SAP TRIESTE
  21. 21 ANNI FA LA STRAGE DI NATALE AD UDINE
  22. CHIUSA DEFINITIVAMENTE LA SQUADRA NAUTICA DI TRIESTE
  23. SVEGLIA TRIESTE! - l'appuntamento con l'ospite e le vostre telefonate da casa. Ospiti in studio: Lorenzo Tamaro
  24. I PERICOLI DEL WEB SPIEGATI DAL SAP (occhio a TikTok)
  25. LUIGI VITULLI: 4 DICEMBRE DI VENT’ANNI FA
  26. RIORGANIZZAZIONI UFFICI POLIZIA DI FRONTIERA: OGGI SERVONO ASSUNZIONI, NON ACCORPAMENTI!
  27. IL SAP TRIESTE AL CONGRESSO GENERALE
  28. COMIZIO CHOC OFFENDE PIERLUIGI E MATTEO. ABBIAMO CHIESTO AL CAPO DELLA POLIZIA DI ATTIVARSI
  29. TRIESTE, FONDINA SI SPEZZA: ANCORA COL FIATO SOSPESO, SFIORATA L'ENNESIMA TRAGEDIA
  30. SODDISFAZIONE DEL SAP PER L’APPROVAZIONE IN CONSIGLIO REGIONALE DELLA MOZIONE SULLE DOTAZIONI ALLE FORZE DI POLIZIA
  31. TUTELE LEGALI: DOBBIAMO PROVVEDERE DA SOLI!
  32. “NECESSARIO PER LA POLIZIA DI STATO DISPORRE DI UNA PROPRIA UNITÀ CINOFILA”
  33. RICHIESTA CHIARIMENTI URGENTI circolare avente ad oggetto le norme generali concernenti il sistema delle divise degli appartenenti ali ruoli della Polizia di Stato
  34. Trieste, altre due fondine rotte. Paoloni (Sap): «Sconcertati»
  35. EMENDAMENTO E MOZIONE: ASCOLTATE LE NOSTRE RICHIESTE
  36. ASSEMBLEA GENERALE SAP presso la Questura
  37. STATO DI POLIZIA O DISAGIO? IL SAP TRIESTE IN EDICOLA SU PANORAMA
  38. Cittadinanza onoraria per gli agenti Pierluigi e Matteo - il SAP presente in Consiglio Comunale
  39. Figli delle Stelle - Flash del 14 ottobre
  40. TRAGEDIA DI TRIESTE: IL CORDOGLIO DEL SAP
  41. Profondo cordoglio per le vite spezzate di due fratelli
  42. RABBIA E SCONFORTO TRA I POLIZIOTTI DELLA POLIZIA DI FRONTIERA
  43. OGGI SAN MICHELE ARCANGELO, NOSTRO SANTO PATRONO
  44. SI E' SVOLTO IL CONSIGLIO PROVINCIALE DEL SAP TRIESTE
  45. ARRIVI CONTINUI DI IMMIGRATI CLANDESTINI: SIAMO SOLI A FRONTEGGIARE QUESTA SITUAZIONE
  46. I GIOVANI E LA SICUREZZA STRADALE - IL SAP AL LIONS CLUB DI DUINO
  47. I GIOVANI E LA SICUREZZA STRADALE - IL SAP AL LIONS CLUB DI DUINO
  48. RINTRACCI DI IMMIGRATI CLANDESTINI: NESSUNA SVOLTA! CONTINUA L’IMMOBILISMO DEL DIPARTIMENTO DELLA P.S.
  49. I GIOVANI E LA SICUREZZA STRADALE - IL SAP sarà presente all'incontro del LIONS CLUB
  50. 18 ANNI FA IL TRAGICO ATTENTATO ALLE “TWIN TOWERS” IL RICORDO DEL SAP
  51. SAP: CHE SIA UNA “SVOLTA” AGLI ERRORI DEL PASSATO E CONTINUITÀ’ ALLA POLITICA DEL “CAMBIAMENTO”
  52. CRISI POLITICA: NON SI DIMENTICHINO I PROBLEMI DELLA SICUREZZA
  53. Aumentano suicidi tra le forze dell’ordine: 37 dall’inizio dell’anno. SAP: «Fondamentale avere psicologi destinati agli agenti per la prevenzione»
  54. TRIESTE CITTA’ APERTA AI TURISTI E ALLA BRAVA GENTE, GRAZIE ALLA PREVENZIONE DELLE FORZE DELL’ORDINE
  55. DECRETO SICUREZZA BIS - quello che c'è da sapere
  56. CAMPIONATI ITALIANI DI CATEGORIA - ALESSIA CAPITANIO CONQUISTA ROMA
  57. SAP sulla chiusura Commissariato Rozzol-Melara: “Notizia infondata”
  58. “STEWARD URBANI” E RONDE: LA POSIZIONE DEL SAP
  59. QUANTE VITE ANCORA DEVONO ESSERE SACRIFICATE PER ESSERE TUTELATI?
  60. Tv7 Match del 19/07/2019 - Ospite Lorenzo TAMARO SAP Trieste
  61. Il SAP RICORDA LA STRAGE DI VIA D’AMELIO 27 ANNI DOPO
  62. SPESI 5 MILIONI DI EURO PER I NUOVI DISTINTIVI DI QUALIFICA - IL SAP: CI SONO ALTRE PRIORITÀ
  63. L’ESECUTIVO SULLA LINEA DEL SAP - I RINFORZI SONO LA CONFERMA CHE LA DIREZIONE E’ QUELLA GIUSTA
  64. TELE4 INTERVISTA TAMARO "LA ROTTA BALCANICA"
  65. Pattuglie miste - cosa ne pensa il SAP - videointervista al Segretario Provinciale TAMARO
  66. BENE IL PROTOCOLLO A TUTELA DELLE FORZE DI POLIZIA: ACCOLTE LE RICHIESTE DEL SAP
  67. IL SAP IN VISITA AL “MAGAZZINO 18”
  68. PATTUGLIE MISTE - un passo avanti targato SAP
  69. emergenza immigrazione non si puo' rimandare
  70. UOMINI ED UFFICI PER GESTIRE I CORPOSI RINTRACCI DI CLANDESTINI
  71. CHIEDIAMO REGOLE CHIARE PER GLI INTERVENTI TRANSFRONTALIERI
  72. OTTIMO SUCCESSO PER LA 13° GARA DI TIRO: “PIATTELLI IN BENEFICIENZA” 1° Trofeo Memorial Roby Morsut
  73. CONVENZIONI
  74. 13^ GARA «PIATTELLI IN BENEFICENZA»
  75. ACCOLTE ALCUNE RICHIESTE DEL SAP: NUOVI MEZZI! ORA PERO’ SERVE PERSONALE
  76. BENE LE PATTUGLIE MISTE, SEGNALE CHE SI STA FACENDO QUALCOSA
  77. GIORGIA MELONI INCONTRA IL SAP DI TRIESTE
  78. E’ PARTITO DA TRIESTE IL MEMORIAL DAY 2019
  79. VINCENZO RAIOLA: VENTI ANNI DOPO … PER NON DIMENTICARLO
  80. MEMORIAL DAY 2019 A TRIESTE ... PER NON DIMENTICARLI
  81. POSITIVO L’ACCORDO CON LA TRIESTE TRASPORTI PER L’UTILIZZO DELLE TELECAMERE
  82. LA LOTTA ALL'IMMIGRAZIONE SI COMBATTE ANCHE A TRIESTE, MA PER FARLO SERVE DI PIU’!
  83. BUONE FESTE
  84. SAP TRIESTE: TASER IN DOTAZIONE A GIUGNO
  85. TASER IN DOTAZIONE A GIUGNO
  86. POLIZIA DI FRONTIERA UN’ORDINARIA EMERGENZA
  87. ASSISTENZA FISCALE 2019
  88. BENE I MILITARI NEI POSTI FISSI, MA SERVONO PIU’ AGENTI, MEZZI E AMBIENTI PER LA LOTTA ALL'IMMIGRAZIONE
  89. IL SAP TRIESTE A CONGRESSO TAMARO CONFERMATO SEGRETARIO CON UNA NUOVA SQUADRA DI GIOVANI
  90. CONGRESSO E CONVEGNO SAP: "SICUREZZA E LEGALITA' NEI TERRITORI DELLA ROTTA BALCANICA"
  91. POLIZIA POSTALE DA POTENZIARE E MEZZI PIU’ MODERNI PER LE UDIENZE
  92. SVEGLIA TRIESTE puntata del 12.03.19 ospite Lorenzo Tamaro
  93. SBIRRI, MALEDETTI EROI … ABBANDONATI PER 10 ANNI: C’È MOLTO DA RECUPERARE
  94. #Borderline con SuperLorenz Delbello e Lorenzo Tamaro - presentazione del nuovo libro "Sbirri maledetti eroi"
  95. SBIRRI MALEDETTI EROI - presentazione del libro - Trieste 09 Marzo ore 17 presso Università Unicusano
  96. GRANDE SUCCESSO ALLA FESTA DI CARNEVALE DEL SAP, SAPPE E CONAPO: ALLEGRIA E DIVERTIMENTO TRA I BAMBINI E LE FAMIGLIE
  97. IL CARNEVALE DEI BAMBINI 2019 DEL SAP-SAPPE-CONAPO
  98. FINITI I MEDICI DELLA POLIZIA DI STATO A TRIESTE
  99. CON L’ON. MOLTENI E I VERTICI SAP IN UNA SALA GREMITA PER PARLARE DI SICUREZZA
  100. IL SAP TRIESTE SUI CONTROLLI SANITARI

Pagina 49 di 72

  • Inizio
  • Indietro
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • Avanti
  • Fine