SAP - Segreteria Provinciale di Trieste SAP - Segreteria Provinciale di Trieste SAP - Segreteria Provinciale di Trieste
  • Home
  • Notizie locali
  • Fotogallery
  • VideoGallery
  • Link
  • SAP Nazionale
  • Convenzioni
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Dove Siamo - Contatti

SBIRRI, MALEDETTI EROI STORIE DI CORAGGIO DELLE FORZE DELL’ORDINE

Dettagli
Creato: 30 Gennaio 2019

Venerdì 1 febbraio alle ore 18:30, presso la sala stampa della Camera dei Deputati di via della Missione 4 a Roma, si svolgerà la presentazione nazionale di “Sbirri, maledetti eroi”.
Intervengono alla presentazione del libro Gianni Tonelli Segretario della Commissione Parlamentare Antimafia e Lorenzo Tamaro Segretario Provinciale SAP Trieste
Le forze dell’ordine e il loro coraggio quotidiano raccontato da Stefano Piazza e Federica Bosco nel libro edito da Paesi Edizioni, un viaggio che attraversa l’Italia e raggiunge Francia, Germania, Regno Unito, Belgio, Svezia, Slovenia e numerose altre nazioni, passando anche per il capoluogo giuliano.
Nel saggio di Piazza e Bosco si evidenziano le statistiche e le testimonianze di questi “maledetti eroi” che rischiano la vita per proteggere e garantire sicurezza e che oggi non devono solo guardarsi da terrorismo e criminalità diffusa, ma anche da semplici cittadini che sempre più spesso scaturiscono in gesti di rabbia cieca contro chi ha la sola colpa di far rispettare la legge. ‘Sbirri, maledetti eroi’ non è un libro “furbo” o politicizzato, è una selezione doverosa degli atti di eroismo, ed anche delle molte ingiustizie che donne e uomini in divisa subiscono nel loro lavoro quotidiano di tutela dello Stato e dei cittadini.

0
0
0
s2sdefault
Condividi
powered by social2s

IL SAP TRIESTE AL CONSIGLIO PROVINCIALE DEL S.A.F.O.C.

Dettagli
Creato: 26 Gennaio 2019

Il Segretario Provinciale del SAP Trieste Lorenzo Tamaro, ha presenziato oggi al Consiglio Provinciale del S.A.F.O.C. (Sindacato Autonomo Forze dell’Ordine in Congedo) che si è svolto nella sede storica di Via Revoltella 39 a Trieste, e che è stato presieduto dal Presidente Alfredo CANNATARO.

Il Segretario Tamaro, dopo aver portato i saluti della Segreteria Generale, ha ricordato alla platea formata dal personale in quiescenza della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza l’importanza della costituzione e degli obiettivi futuri del S.A.F.O.C., che è stato il precursore di molti diritti oggi finalmente acquisiti.

E’ stata poi l’occasione per ricordare i prossimi appuntamenti del SAP che vedranno coinvolti anche gli amici del S.A.F.O.C.: il “Carnevale dei Bambini 2019 e l’imminente Congresso Provinciale SAP.

0
0
0
s2sdefault
Condividi
powered by social2s

OPICINA: il SAP DA ANNI RECLAMA PERSONALE

Dettagli
Creato: 14 Gennaio 2019

Quanto successo ad Opicina è l’ennesimo caso che conferma quanto sia importante e necessaria la presenza sul territorio ed in particolare sull’altipiano carsico delle forze dell’ordine e di un presidio di Polizia come quello del Commissariato di Opicina, oggi ridotto ai minimi termini rispetto ad un tempo, seppur recentemente rinforzato da due unità (nel 2003 era composto da 33 unità rispetto le 12 odierne).

Le ormai note carenze di organico, hanno messo nella difficile condizione operativa molti posti di Polizia.

Serve quindi si attui in tempi rapidi a delle nuove assunzioni, con numeri importanti, affinché posti come il Commissariato di Opicina, che svolge una funzione così importante  in zone isolate e a ridosso della città, possano essere ancor più efficienti, per poter fronteggiare fatti criminali come questo.

Lorenzo Tamaro - Segretario Provinciale SAP

TriesteCafe

Triesteprima

TriesteAllNews

sap nazionale

DiarioDelWeb

0
0
0
s2sdefault
Condividi
powered by social2s

il SAP Trieste ospite alla trasmissione "SOTTO LA ROCCA"

Dettagli
Creato: 25 Gennaio 2019

il Segretario del SAP Trieste Lorenzo TAMARO è stato ospite alla trasmissione " Sotto La Rocca" su TELEANTENNA

guarda la trasmissione del 22.01.2019

190122 sotto la rocca

0
0
0
s2sdefault
Condividi
powered by social2s

TRIPLICATO IL NUMERO DEI MIGRANTI IRREGOLARI RINTRACCIATI: SERVE UN’ATTENZIONE DIVERSA PER GLI OPERATORI DI POLIZIA

Dettagli
Creato: 11 Gennaio 2019

"I numeri parlano chiaro: rispetto all’anno scorso, è più che triplicato il numero dei migranti irregolari rintracciati e, di conseguenza, è aumentato, anzi raddoppiato, quello dei favoreggiatori arrestati. In particolare dallo scorso maggio, con un picco tra luglio e ottobre, la fascia confinaria della Provincia di Trieste è stata interessata da un continuo flusso di migranti irregolari che hanno raggiunto l’Italia attraverso la Rotta balcanica. Duplicato, invece, il numero degli indagati in stato di libertà.“

E’ quanto leggiamo sugli organi di stampa a margine del bilancio di fine anno comunicato dai vertici del Settore Polizia di Frontiera di Trieste e della IV Zona Polizia di Frontiera per il Triveneto. Dati incontrovertibili che confermano l’incremento della “Rotta Balcanica” che il SAP di Trieste aveva già denunciato nel corso dell’estate scorsa: ciò corrispondeva al vero. Da ciò, la necessità e richiesta di ottenere un maggior numero di uomini da disporre su questo territorio era ed è tutt’ora una priorità per poter contrastare un fenomeno in aumento. La Polizia di Frontiera Terrestre e Marittima di Trieste seppur nelle loro caratteristiche differenti oggi hanno un denominatore comune, quello di un numero di operatori di Polizia al di sotto dell’organico previsto. Oggi la Polizia Marittima di Trieste conta 59 operatori a fronte degli 81 previsti, mentre la Polizia di Frontiera Terrestre solamente 100 rispetto ai 120 previsti, in un’epoca dove le attività portuali sono aumentate e si auspica aumenteranno ancora di più e sul fronte confine terrestre, come appunto certificato dal numero di rintracci, il fenomeno dell’immigrazione clandestina più che triplicato. Serve dunque un rinforzo strutturale, riportare gli organici perlomeno ad un numero pari a quello previsto per poter pensaredi fronteggiare le sfide future in maniera adeguata. Non si può pensare di poter svolgere bene le proprie funzioni con una mole di lavoro aumentata e un minore numero di operatori. Non di minor importanza inoltre è una migliore dotazione di automezzi, oggi vecchi e spesso inadeguati per le strade ed il territorio da perlustrare. Anche gli uffici attualmente sono inidonei a poter accogliere gruppi piuttosto numerosi di persone che vengono rintracciati in posizione irregolare sul nostro territorio. Servono quindi locali in grado da poter garantire che le operazioni di identificazione e che le pratiche previste per legge vengano svolte in sicurezza da parte degli operatori di polizia e in modo dignitoso per le persone accolte. E’ evidente che l’attuale struttura di Fernetti, non è in grado di poter più soddisfare queste esigenze. Chiediamo inoltre che in caso di rintracci di persone che hanno percorso un viaggio così lungo ed insidioso e che inevitabilmente versano in condizioni igienico-sanitarie spesso precarie, venga previsto del personale medico di supporto per accertare le condizioni di salute.

Lorenzo Tamaro - Segretario Provinciale SAP

sap nazionale

Triesteprima

DiarioDelWeb

TriesteAllNews

irragionevole

 

sap nazionale

Il Piccolo Giornale

0
0
0
s2sdefault
Condividi
powered by social2s

Altri articoli...

  1. 08.01.19 SAP Trieste a Telequattro con Lorenzo Tamaro ospite di SvegliaTrieste
  2. TRIESTE PRESENTE AL SUCCESSO DELLA BEFANA ORGANIZZATA DAL SAP GORIZIA
  3. NUOVE FONDINE ROTANTI. IL SAP HA RICHIESTO INDAGINE ISPETTIVA
  4. STRAGE DI NATALE 20 ANNI DOPO: IL SAP NON DIMENTICA
  5. 25.11 GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
  6. 2^ COMMEMORAZIONE PIERLUIGI ROTTA E DEMENEGO MATTEO
Pagina 57 di 59
  • Inizio
  • Indietro
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • Avanti
  • Fine
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.