SAP - Segreteria Provinciale di Trieste SAP - Segreteria Provinciale di Trieste SAP - Segreteria Provinciale di Trieste
  • Home
  • Notizie locali
  • Fotogallery
  • VideoGallery
  • Link
  • SAP Nazionale
  • Convenzioni
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Struttura
    • Dove Siamo - Contatti

CASO ALINA: LA FINE DI UN INCUBO!

Dettagli
Creato: 10 Giugno 2020

Sono passati 8 anni perché si mettesse la parola fine ad un incubo assurdo innescato dopo il gesto estremo della giovane donna.

Il SAP ha sempre riposto la completa fiducia nella Magistratura, ma nello stesso tempo mai ha avuto alcun dubbio sull’operato dei colleghi, vittime a loro volta di un meccanismo giudiziario e di un rebus di normative che evidentemente devono essere riviste.

Hanno infatti agito con le stesse modalità da anni, per adempiere ai propri doveri, in un campo come quello dell’immigrazione, dove le normative, sono complesse, in alcuni casi del tutto lacunose, dove la prevista “espulsione” e l’effettivo rimpatrio è spesso impossibile da attuare e rimane una parola utopistica.

8 anni di infamanti e pesanti accuse, che hanno sottoposto alla tortura mediatica poliziotti onesti, padri di famiglia nonché figli di genitori che hanno dovuto condividere e convivere con le pene di questa interminabile attesa.

Sono stati attribuiti nei confronti dei poliziotti aggettivi terribili come “carcerieri” ed avanzate accuse gravissime quali sequestro di persona, che avrebbero potuto portare ingiustamente a condanne pesantissime.

La stessa Polizia di Stato è stata infangata quando qualcuno definì il Commissariato di Opicina, come il “Commissariato degli orrori”.

Anni interminabili, angoscianti, nell’attesa di un verdetto che ridasse la dignità perduta, ma che non è stata più in grado di restituire ai poliziotti coinvolti la serenità perduta.

Una vita, quella dei colleghi implicati, quindi fortemente minata anche sotto l’aspetto umano, la preoccupazione di una vita professionale rovinata ed una economica e familiare pesantemente messa in discussione da una possibile, quanto ingiusta condanna.

Ora l’assoluzione definitiva quella che ci aspettavamo fosse tale fin dal primo giudizio.

Una vicenda questa che pone in maniera evidente la necessità di rivedere un sistema che mette troppo facilmente e troppo spesso sotto accusa i difensori della legalità e della brava gente.

Questo caso, è stato il classico esempio della mancanza di garanzie funzionali, quelle che il SAP da tempo invoca: regole chiare di quello che si può e quello che non si deve fare in un ambito lavorativo.

E’ stato il caso dove, chi appartiene alle forze dell’ordine, oltre ad essere esposto a carenze di tipo normativo e funzionale, si ritrova indagato per cause inerenti alle proprie funzioni.

Chi si ritrova in questa condizione non può e non deve attendere così a lungo per essere giudicato.

In merito, da tempo il SAP chiede che gli operatori di Polizia e delle Forze dell’ordine in genere coinvolti in vicende legate al proprio servizio vengano giudicati in processi rapidi gestiti dal Procuratore Generale, non al fine di ottenere dei privilegi, ma oltre che per ridurre costi, soprattutto per una giusta e totale legittimazione dell’Istituzione nella propria professione.

In questi otto anni questi colleghi hanno dovuto anticipare di tasca propria le spese legali nella speranza di un futuro risarcimento, ma hanno anche visto le loro carriere bloccate; perfino l’impossibilità di poter crescere professionalmente frequentando dei corsi interni di specializzazione, che in alcuni casi poi non potranno mai più essere effettuati per un limite d’età ormai sopraggiunta.

Giustizia ora è stata fatta! Ma a quale prezzo?

 

InformaTrieste Logo

Triesteprima

TriesteCafe

TriesteAllNews

Il Piccolo Giornale

yotubelogo

0
0
0
s2sdefault
Condividi
powered by social2s

Intervento del Segretario Provinciale del SAP Trieste a Tele4 in SvegliaTrieste - risposta all'On. Serracchiani

Dettagli
Creato: 08 Giugno 2020

Video

0
0
0
s2sdefault
Condividi
powered by social2s

TAMARO E IL SAP A MEDIASET SU QUARTA REPUBBLICA: ANCHE DAL NORDAFRICA, PREFERISCONO LA ROTTA BALCANICA

Dettagli
Creato: 03 Giugno 2020

Dati sempre più allarmanti dall’hub di Trieste. Lorenzo Tamaro, segretario del SAP triestino e incessante nella sua attività di denuncia, ieri sera a Quarta Repubblica, nella trasmissione condotta da Nicola Porro, ha sottolineato la nuova cartina delle rotte degli immigrati, che oramai scelgono Trieste anche se provenienti dal nord Africa. Piuttosto che affrontare pericolose e costose traversate in mare, atterrano in Turchia e a piedi risalgono la ex Jugoslavia fino al nostro confine. E il SAP denuncia carenza di uomini e mezzi.

Il video

Video

0
0
0
s2sdefault
Condividi
powered by social2s

ON. SERRACCHIANI: IL SAP E’ IL “MEGAFONO” … MA DEGLI OPERATORI DI POLIZIA

Dettagli
Creato: 05 Giugno 2020

Saremmo stati i primi ad esultare se si fossero presentati in sede “entro il 26 maggio scorso 37 nuovi agenti”, come annunciato dall’On. Serracchiani e non avremmo mancato di ringraziarla per l’arrivo entro il 15 giugno di “40 unità per trasferimenti ordinari a copertura del turn over".

Ma purtroppo questi numeri forniti dalla Deputata del PD non corrispondono a quanto ci risulta e tantomeno ad un rinforzo, quello che più volte il SAP ha chiesto per poter contrastare una sempre più crescente “Rotta balcanica”.

Bisogna fare i conti però con la realtà e non omettere che oltre agli agenti in arrivo da altre provincie ci sono anche quelli in “uscita” e che le assegnazioni dei neo-agenti si contrappongono ai sempre più numerosi pensionamenti, solo a fine 2019 sono stati più di 30, di una Polizia che ha sempre più un’ età media avanzata.

È vero il SAP è il “megafono”, non quello di Salvini e della Meloni, ma quello degli operatori di Polizia che sono ormai stanchi e che chiedono solo risposte e fatti concreti proprio a quella “politica” fatta di promesse mai mantenute.

Noi siamo un Sindacato Autonomo e rispondiamo solo ai nostri iscritti!

Lo abbiamo già ribadito in questi giorni ad altri soggetti, che cercano di attribuirci fini politici e che non gradiscono gli appelli di chi come noi ha come mandato quello di rappresentare i problemi degli operatori di Polizia, tutelare i loro diritti e provvedere alla loro sicurezza durante l’espletamento del servizio.

Siamo abbandonati, senza uomini, senza mezzi, senza locali, senza normative chiare ed efficaci, senza garanzie funzionali.

Effetti di anni di politiche sbagliate fatte di tagli e spending review, imposte da Governi, alcuni dei quali, ha fatto parte proprio l’On. Serracchiani.

Siamo sempre soli anche oggi a dover prevenire e reprimere i reati, ma anche contrastare l’immigrazione clandestina, l’emergenza Covid-19 e le tensioni sociali generate da tanti fallimenti proprio di un certo tipo di politica.

 

TriesteCafe

TriesteAllNews

 

0
0
0
s2sdefault
Condividi
powered by social2s

CRESCE LA ROTTA BALCANICA, MA I 40 POLIZIOTTI PROMESSI NON SONO MAI ARRIVATI

Dettagli
Creato: 03 Giugno 2020

Dove sono finiti i 40 poliziotti per Trieste annunciati dalla deputata Debora Serracchiani dopo il maxi-rintraccio di 160 migranti in una sola giornata.?

Sono passate quasi tre settimane dal quel rintraccio e gli arrivi continuano copiosi, anche oggi un ulteriore ritrovamento massiccio.

Non abbiamo mai visto il potenziamento promesso ed annunciato di “circa 40 nuovi agenti a Trieste a rinforzo del personale di Polizia‎”.

Dove sono? Noi non li abbiamo visti!

Solo nel mese di maggio sono circa triplicati gli arrivi rispetto allo stesso mese dell’anno scorso e ancora ci troviamo ad affrontare una situazione, come se fosse inaspettata ed improvvisa.

Sebbene si sia ottenuta una “maggiore disponibilità delle Autorità Slovene alle riammissioni informali degli immigrati”, continuiamo ad operare senza che si sia programmato nulla dal punto di vista logistico, in locali inidonei e senza che siano arrivati i mezzi necessari per poter contrastare “sul campo” gli ingressi clandestini come previsto dalla legge.

Avevamo chiesto almeno un’aggregazione di personale della Polizia di Frontiera proveniente da altre città.

Avevamo ascoltato con fiducia quelle parole a metà maggio, quando l'onorevole dichiarava: "questo è il risultato di un dialogo continuo e fruttuoso con il Ministero dell'Interno, ora guidato con attenzione ai risultati piuttosto che agli annunci “; ma invece oggi ci ritroviamo a cercare di arginare una “Rotta balcanica” crescente con lo stesso personale in evidente sottorganico.

Dopo la fiducia accordata in quelle ore, vorremmo vedere i fatti concreti.

 

forzearmatenews.png

COMUNICATO STAMPA SEGRETERIA TRIESTE
IL PICCOLO
TRIESTEALLNEWS.IT
TRIESTECAFE.IT
INFORMATRIESTE.EU
TRIESTEPRIMA.IT
0
0
0
s2sdefault
Condividi
powered by social2s

Altri articoli...

  1. IL SAP REPLICA ALL'ATTACCO DEL PRESIDENTE DELL'I.C.S. SCHIAVONE
  2. IL SAP CHIEDE PIU' UOMINI SUL TG DI TELEQUATTRO
  3. "LA NUOVA ROTTA BALCANICA" SU TV7 TRIVENETA CON IL SAP TRIESTE
  4. ROTTA BALCANICA: SI SNELLISCA LA “RIAMMISSIONE” IN SLOVENIA, PER CONTENERE IL FLUSSO IN ARRIVO
  5. MEMORIAL DAY 2020 – TRIESTE “ricordarli per non dimenticarli”
  6. TAMARO nello speciale di VIRUS su rete 4 denuncia il problema dei rintracci a Trieste
  7. 24 MAGGIO - per non dimenticare RAIOLA Vincenzo
  8. IMMIGRATI ATTRAVERSO LA ROTTA BALCANICA: IL SAP SUL TG5
  9. ROMA ASCOLTI TRIESTE: ROTTA BALCANICA DA ARGINARE
  10. IL SAP TRIESTE SALUTA ED ONORA PASQUALE APICELLA DEPOSITANDO UN OMAGGIO FLOREALE AL FAMEDIO DELLA QUESTURA
  11. ROMA INTERVENGA SUL CONFINE TRIESTINO
  12. SI DIA LA GIUSTA IMPORTANZA ALL'IMMIGRAZIONE SUL FRONTE TRIESTINO
  13. MIGRANTI, LA ROTTA BALCANICA HA RIAPERTO
  14. IL SAP CON I COLLEGHI ED I LAVORATORI RISPETTOSI DEL MOMENTO DIFFICILE
  15. SICUREZZA SANITARIA PER GLI OPERATORI DI POLIZIA - L'INTREVENTO DEL SAP TRIESTE "sicurezza sanitaria” per gli operatori di polizia
  16. Lorenzo TAMARO in diretta DPI e TAMPONI i colleghi vanno tutelati
  17. VOGLIAMO ADEGUATE FORNITURE DPI
  18. FEDRIGA: VICINI ALLE FORZE DI POLIZIA E VIGILI DEL FUOCO
  19. BUONA PASQUA 2020
  20. DPI e TAMPONI - fatti oltre le parole
  21. La richiesta delle forze dell’Ordine al Governo: «Fateci i tamponi». Risposta positiva solo da Veneto e Lombardia
  22. TAMARO (SAP TRIESTE): TAMPONI A TUTTI I COLLEGHI
  23. SAP – SINDACATO AUTONOMO POLIZIA "IMMUNITÀ PER LA DIRIGENZA" : PAOLONI, « DONNE E UOMINI DEL COMPARTO SICUREZZA E DIFESA NON SONO CARNE DA MACELLO, NORMA INACCETTABILE »
  24. SERVONO TAMPONI E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE PER GLI OPERATORI DI POLIZIA
  25. UNICO INTENTO COMUNE SAP E SIULP: LA SALUTE DEI COLLEGHI!
  26. Coronavirus - Tamaro (Sindacato autonomo di Polizia) situazione delicata con poche maschere
  27. ALLARME CORONAVIRUS E CAOS AI CONFINI - SAP TRIESTE A TELEQUATTRO
  28. VOGLIAMO POTER LAVORARE IN SICUREZZA
  29. IL SAP TRIESTE ospite a SVEGLIA-TRIESTE
  30. SUCCESSO DEL “CARNEVALE DEI BAMBINI 2020” ORGANIZZATO DAL SAP-SAPPE-CONAPO
  31. CHIEDIAMO MAGGIOR ATTENZIONE PER LA FRONTIERA DEL NOSTRO TERRITORIO
  32. SI RINNOVA L'APPUNTAMENTO DEL CARNEVALE DEI BAMBINI
  33. IL SAP NEL “GIORNO DEL RICORDO" DELLE FOIBE
  34. NESSUN ALLARMISMO, MA CHIEDIAMO MAGGIORE ATTENZIONE SULLA TUTELA SANITARIA
  35. LA POLIZIA POSTALE E DELLE COMUNICAZIONI E’ SALVA
  36. INCONTRO A LUBIANA TRA SAP – SINDACATO AUTONOMO DI POLIZIA E IL PSS - POLICIJSKI SINDIKAT SLOVENIJE
  37. ANCORA RINTRACCI: TEMA CENTRALE AFFRONTATO CON IL PREFETTO
  38. IL SAP RICEVUTO DAL PREFETTO DI TRIESTE
  39. BEFANA SAP 2020
  40. BUON 2020
  41. BUON 2020
  42. ANCORA FONDINE ROTTE E MEZZI INADEGUATI: VOGLIAMO SICUREZZA PER I NOSTRI OPERATORI
  43. BUON SANTO NATALE DAL SAP TRIESTE
  44. 21 ANNI FA LA STRAGE DI NATALE AD UDINE
  45. CHIUSA DEFINITIVAMENTE LA SQUADRA NAUTICA DI TRIESTE
  46. SVEGLIA TRIESTE! - l'appuntamento con l'ospite e le vostre telefonate da casa. Ospiti in studio: Lorenzo Tamaro
  47. I PERICOLI DEL WEB SPIEGATI DAL SAP (occhio a TikTok)
  48. LUIGI VITULLI: 4 DICEMBRE DI VENT’ANNI FA
  49. RIORGANIZZAZIONI UFFICI POLIZIA DI FRONTIERA: OGGI SERVONO ASSUNZIONI, NON ACCORPAMENTI!
  50. IL SAP TRIESTE AL CONGRESSO GENERALE
  51. COMIZIO CHOC OFFENDE PIERLUIGI E MATTEO. ABBIAMO CHIESTO AL CAPO DELLA POLIZIA DI ATTIVARSI
  52. TRIESTE, FONDINA SI SPEZZA: ANCORA COL FIATO SOSPESO, SFIORATA L'ENNESIMA TRAGEDIA
  53. SODDISFAZIONE DEL SAP PER L’APPROVAZIONE IN CONSIGLIO REGIONALE DELLA MOZIONE SULLE DOTAZIONI ALLE FORZE DI POLIZIA
  54. TUTELE LEGALI: DOBBIAMO PROVVEDERE DA SOLI!
  55. “NECESSARIO PER LA POLIZIA DI STATO DISPORRE DI UNA PROPRIA UNITÀ CINOFILA”
  56. RICHIESTA CHIARIMENTI URGENTI circolare avente ad oggetto le norme generali concernenti il sistema delle divise degli appartenenti ali ruoli della Polizia di Stato
  57. Trieste, altre due fondine rotte. Paoloni (Sap): «Sconcertati»
  58. EMENDAMENTO E MOZIONE: ASCOLTATE LE NOSTRE RICHIESTE
  59. ASSEMBLEA GENERALE SAP presso la Questura
  60. STATO DI POLIZIA O DISAGIO? IL SAP TRIESTE IN EDICOLA SU PANORAMA
  61. Cittadinanza onoraria per gli agenti Pierluigi e Matteo - il SAP presente in Consiglio Comunale
  62. Figli delle Stelle - Flash del 14 ottobre
  63. TRAGEDIA DI TRIESTE: IL CORDOGLIO DEL SAP
  64. Profondo cordoglio per le vite spezzate di due fratelli
  65. RABBIA E SCONFORTO TRA I POLIZIOTTI DELLA POLIZIA DI FRONTIERA
  66. OGGI SAN MICHELE ARCANGELO, NOSTRO SANTO PATRONO
  67. SI E' SVOLTO IL CONSIGLIO PROVINCIALE DEL SAP TRIESTE
  68. ARRIVI CONTINUI DI IMMIGRATI CLANDESTINI: SIAMO SOLI A FRONTEGGIARE QUESTA SITUAZIONE
  69. I GIOVANI E LA SICUREZZA STRADALE - IL SAP AL LIONS CLUB DI DUINO
  70. I GIOVANI E LA SICUREZZA STRADALE - IL SAP AL LIONS CLUB DI DUINO
  71. RINTRACCI DI IMMIGRATI CLANDESTINI: NESSUNA SVOLTA! CONTINUA L’IMMOBILISMO DEL DIPARTIMENTO DELLA P.S.
  72. I GIOVANI E LA SICUREZZA STRADALE - IL SAP sarà presente all'incontro del LIONS CLUB
  73. 18 ANNI FA IL TRAGICO ATTENTATO ALLE “TWIN TOWERS” IL RICORDO DEL SAP
  74. SAP: CHE SIA UNA “SVOLTA” AGLI ERRORI DEL PASSATO E CONTINUITÀ’ ALLA POLITICA DEL “CAMBIAMENTO”
  75. CRISI POLITICA: NON SI DIMENTICHINO I PROBLEMI DELLA SICUREZZA
  76. Aumentano suicidi tra le forze dell’ordine: 37 dall’inizio dell’anno. SAP: «Fondamentale avere psicologi destinati agli agenti per la prevenzione»
  77. TRIESTE CITTA’ APERTA AI TURISTI E ALLA BRAVA GENTE, GRAZIE ALLA PREVENZIONE DELLE FORZE DELL’ORDINE
  78. DECRETO SICUREZZA BIS - quello che c'è da sapere
  79. CAMPIONATI ITALIANI DI CATEGORIA - ALESSIA CAPITANIO CONQUISTA ROMA
  80. SAP sulla chiusura Commissariato Rozzol-Melara: “Notizia infondata”
  81. “STEWARD URBANI” E RONDE: LA POSIZIONE DEL SAP
  82. QUANTE VITE ANCORA DEVONO ESSERE SACRIFICATE PER ESSERE TUTELATI?
  83. Tv7 Match del 19/07/2019 - Ospite Lorenzo TAMARO SAP Trieste
  84. Il SAP RICORDA LA STRAGE DI VIA D’AMELIO 27 ANNI DOPO
  85. SPESI 5 MILIONI DI EURO PER I NUOVI DISTINTIVI DI QUALIFICA - IL SAP: CI SONO ALTRE PRIORITÀ
  86. L’ESECUTIVO SULLA LINEA DEL SAP - I RINFORZI SONO LA CONFERMA CHE LA DIREZIONE E’ QUELLA GIUSTA
  87. TELE4 INTERVISTA TAMARO "LA ROTTA BALCANICA"
  88. Pattuglie miste - cosa ne pensa il SAP - videointervista al Segretario Provinciale TAMARO
  89. BENE IL PROTOCOLLO A TUTELA DELLE FORZE DI POLIZIA: ACCOLTE LE RICHIESTE DEL SAP
  90. IL SAP IN VISITA AL “MAGAZZINO 18”
  91. PATTUGLIE MISTE - un passo avanti targato SAP
  92. emergenza immigrazione non si puo' rimandare
  93. UOMINI ED UFFICI PER GESTIRE I CORPOSI RINTRACCI DI CLANDESTINI
  94. CHIEDIAMO REGOLE CHIARE PER GLI INTERVENTI TRANSFRONTALIERI
  95. OTTIMO SUCCESSO PER LA 13° GARA DI TIRO: “PIATTELLI IN BENEFICIENZA” 1° Trofeo Memorial Roby Morsut
  96. CONVENZIONI
  97. 13^ GARA «PIATTELLI IN BENEFICENZA»
  98. ACCOLTE ALCUNE RICHIESTE DEL SAP: NUOVI MEZZI! ORA PERO’ SERVE PERSONALE
  99. BENE LE PATTUGLIE MISTE, SEGNALE CHE SI STA FACENDO QUALCOSA
  100. GIORGIA MELONI INCONTRA IL SAP DI TRIESTE
Pagina 10 di 37
  • Inizio
  • Indietro
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Avanti
  • Fine
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.