SAP - Segreteria Provinciale di Trieste SAP - Segreteria Provinciale di Trieste SAP - Segreteria Provinciale di Trieste
  • Home
  • Notizie locali
  • Fotogallery
  • VideoGallery
  • Link
  • SAP Nazionale
  • Convenzioni
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Dove Siamo - Contatti

CROLLA UNA PARTE DEL SOFFITTO DELLA QUESTURA LA SICUREZZA NON DEVE ESSERE UN’OPTIONAL

Dettagli
Creato: 22 Giugno 2022

È necessaria per le forze dell’ordine una soluzione logistica adeguata ai compiti che sono chiamate ad assolvere.

Il SAP lo dice da tempo e ha rinnovato  questo appello anche al Prefetto di Trieste durante l’incontro dello scorso aprile.

Il crollo di una parte del soffitto avvenuto oggi all’interno della Questura, fortunatamente non ha causato conseguenze a terzi.

La dice lunga però su quanto sia necessario un intervento sulla parte logistica di chi opera per garantire la sicurezza dei cittadini.

Fare sicurezza è importante, ma altrettanto importante è poterlo fare in sicurezza, questo vale per gli operatori di Polizia, quanto per gli utenti.

La carenza di organico che oggi senza ombra di dubbio rappresenta la prima emergenza per la Polizia di Stato, non può però distogliere l’attenzione da altri problemi altrettanto  importanti: fra questi la sicurezza dei posti di lavoro.

La Questura di Trieste ha un secolo di vita e non è stata concepita per questi compiti e per le esigenze attuali.

E’ sotto gli occhi di tutti che le esigenze di questi anni, anche da parte degli utenti, impongono scelte ed investimenti diversi.

Stiamo aspettando da anni il nuovo ufficio immigrazione, ma il progetto ancora non decolla.

Il SAP, per quanto riguarda gli uffici di Polizia, nel tempo ha fatto varie proposte, fra cui quella più volte rilanciata di usufruire l’ex caserma della Guardia di Finanza di Fernetti, oggi “Casa Malala”, al posto della struttura oggi utilizzata dalla Polizia di Frontiera, del tutto inadeguata per gestire l’immigrazione clandestina e la “crisi Ucraina”.

Anche i Commissariati di Opicina e Sistiana hanno bisogno di importanti lavori di ristrutturazione, senza poi dimenticare la Scuola Allievi Agenti di San Giovanni.

Una situazione quella delle strutture di Polizia che in molti casi sono fatiscenti e necessitano di urgenti interventi di manutenzione; non è una questione solo di decoro, ma soprattutto di sicurezza di chi dentro ci lavora.

Oggi in Questura è andata bene, nessuno si è fatto male, ma è evidente che non possiamo affidarci alla mera casualità e soprattutto non è tollerabile questo andazzo.

Bisogna pensare ad una programmazione seria, magari con progetti volti ad investimenti che possano determinare risparmi, piuttosto che continue spese di ripristino che alla lunga in realtà producono costi enormi.

Una proposta sulla quale si potrebbe farci un ragionamento?

In via Rossetti abbiamo un’area immensa che un tempo ospitava il “Battaglione San Giusto”, perché non ragionare su una “cittadella della Sicurezza”?

ANSA

Polizia Sap crollo in Questura Trieste serve piu’ sicurezza ANSA – TRIESTE 22 GIU – necessaria per le forze dell’ordine una soluzione logistica adeguata ai compiti che sono chiamate ad assolvere. Il crollo di una parte del soffitto avvenuto oggi all’interno della Questura che fortunatamente non ha causato conseguenze a terzi la dice lunga pero’ su quanto sia necessario un intervento sulla parte logistica di chi opera per garantire la sicurezza dei cittadini . Lo scrive in una nota il segretario provinciale del Sap di Trieste Lorenzo Tamaro. Fare sicurezza e’ importante – aggiunge – ma altrettanto importante e’ poterlo fare in sicurezza questo vale per gli operatori di Polizia quanto per gli utenti. La carenza di organico che oggi senza ombra di dubbio rappresenta la prima emergenza per la Polizia non puo’ pero’ distogliere l’attenzione da altri problemi altrettanto importanti fra questi la sicurezza dei posti di lavoro . ANSA . FMS 2022-06-22 17 24 S41 QBXK CRO

IL PICCOLO
ILPICCOLO.GELOCAL.IT
INFORMATRIESTE.EU
TRIESTECAFE.IT
AGENPARL.EU

 

0
0
0
s2sdefault
Condividi
powered by social2s

IL DIGIUNO DELLA LEGGE. CONFESSIONI DI UN POLIZIOTTO SUI GENERIS

Dettagli
Creato: 13 Giugno 2022

 

Venerdì 17 giugno alle ore 20:30 a Trieste presso la Sala Maggiore del Centro Studi Unicusano di via Fabio Severo 14/c, l’On. Gianni Tonelli presenterà il suo libro “Il Digiuno della legge. Confessioni di un poliziotto sui generis”.

Seguirà un dibattito al quale parteciperà oltre all’On. Gianni Tonelli, il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ed il Segretario Generale Aggiunto del SAP - Sindacato Autonomo di Polizia Michele Dressadore.

Il moderatore della serata, organizzata dal SAP Trieste, sarà il responsabile della redazione di Triesteprima Nicolò Giraldi.

 

IMG 4470

IMGL7114

IMGL7052IMG 4409

0
0
0
s2sdefault
Condividi
powered by social2s

FINALMENTE IL TASER “UNA STORICA BATTAGLIA SAP”

Dettagli
Creato: 23 Maggio 2022

Dopo anni di battaglia e dopo le attese dovute alla sperimentazione del taser, finalmente anche a Trieste come in altre città avrà inizio l’impiego della pistola a impulsi elettrici. Quella del taser e delle bodycam, rientra tra le battaglie storiche del Sap (Sindacato Autonomo di Polizia), che si ritiene più che soddisfatto dei risultati finora ottenuti.

Una nuova tecnologia, che garantisce maggiore tutela sia alle forze dell’Ordine che operano in strada, sia ai soggetti protagonisti di condotte violente verso altri o verso sé stessi

Anche gli agenti della Questura di Trieste saranno operativamente dotati della pistola ad impulsi elettrici taser, infatti è terminata la fase di formazione del personale con corsi mirati per l’utilizzo di uno strumento operativo importante.

Dotazione non letale che permetterà di ridurre le aggressioni consentendo nel contempo ai colleghi di svolgere al meglio il proprio servizio, in sicurezza e con maggiori tutele.

Uno strumento di non violenza che provoca desistenza; difatti, dagli ultimi interventi espletati nelle città in cui la Polizia è già dotata di tale strumento i risultati hanno evidenziato come le azioni di polizia siano diventati più sicure. 

0
0
0
s2sdefault
Condividi
powered by social2s

IL MINISTERO DELL’INTERNO IN CERCA DI UNA NUOVA SEDE PER LA SCUOLA DI POLIZIA. TAMARO (SAP TRIESTE): L’IMPORTANTE È CHE LA SCUOLA RESTI A TRIESTE

Dettagli
Creato: 23 Maggio 2022

Il Ministero dell’Interno cerca nel Comune di Trieste un immobile in locazione da adibire a Scuola allievi agenti di Polizia. Un struttura che consenta di ospitare 550 posti letto e che dovrà essere disponibile dal primo giugno 2024. Una procedura d’obbligo, perchè lo Stato prima di rinnovare il contratto con la proprietà dell’immobile di via Damiano Chiesa ha il dovere di valutare se vi siano soluzioni più vantaggiose o più idonee. Sulla questione interviene il Segretario Provinciale del SAP, Lorenzo TAMARO: «l’importante è che la scuola di Polizia resti a Trieste e che si valuti la soluzione capace di garantire la formazione del maggior numero possibile di nuovi agenti. Negli anni in Italia sono state chiese molte scuole, ma ora è evidente a tutti che la carenza di organico sia uno dei problemi più seri della Polizia  e per creare nuovi agenti, servono le scuole. A mio avviso la Raiola ha ancora delle potenzialità».

IL PICCOLO

 

0
0
0
s2sdefault
Condividi
powered by social2s

MEMORIAL DAY 2022 - SAP TRIESTE A ROMA

Dettagli
Creato: 20 Maggio 2022

 

Si è da poco concluso il ciclo del Memorial Day organizzato dal SAP che da 6 lustri, subito all’indomani delle stragi di Capaci e Via d’Amelio ha deciso di non dimenticare. A 30 anni dalle stragi è un obbligo ricordare chi con l’estremo sacrificio ha donato la propria vita per la lotta alla legalità, così come è un impegno imprescindibile quello di proiettarsi verso un futuro in cui non si ripeta più ciò che è accaduto. Bisogna ricordare, ma nel contempo esaltare l’operato di chi ancora oggi si spende, nel silenzioso quotidiano, per mantenere la legalità al primo posto. Ieri ed oggi le giornate conclusive della “memoria”, in cui si sono toccati momenti di commozione resi vivi dai ricordi di parenti delle vittime e di chi in quei periodi è riuscito a scampare alle stragi. Al Convegno organizzato dal SAP dal titolo “CUSTODIRE LA MEMORIA PER COSTRUIRE IL FUTURO” numerosi gli interventi che hanno dato spazio a ragionamenti e spunti di riflessione.

Dice Rosalba Cassarà, sorella del compianto Commissario Ninni Cassarà a cui si deve il “Rapporto dei 162” che svelò per la prima volta l’organigramma di tutta Cosa Nostra e che permise di mettere le basi per il Maxi Processo: “La memoria è importante, ancora di più quando quella delle persone che abbiamo amato, hanno lasciato questa terra in maniera drammatica, come nel caso di Ninni. Perché lui ha amato Palermo, la sua città, i suoi concittadini, La Patria e l’Italia così tanto da mettere questi valori al di sopra dei propri affetti familiari. Pur con l’amore grandissimo che provava per tutti”.

Il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno Nicola Molteni: “Fare il poliziotto non è fare un lavoro come tanti altri, perché il poliziotto mette la propria vita in pericolo e lo fa soltanto per il Paese, per dare al Paese un senso di sicurezza, di legalità. Spesso e volentieri ci si dimentica, che dietro ad un poliziotto o ad ogni uomo delle Forze dell’Ordine ci sono persone che hanno famiglia. Sono padre e vedo che quando vado via la mia bimba mi dice papà dove vai ed io so che tornerò perché non faccio un mestiere pericoloso o rischioso come quello di chi indossa una divisa. Custodire il ricordo, ricordare per non vanificare le opere e le gesta di chi ha sacrificato la vita per un bene più alto, quello del Paese”.

Un discorso diretto, conciso e toccante quello del Capo della Polizia, Lamberto Giannini: “Questi sono i momenti in cui chi ha fatto il massimo, chi ha dato la vita, chi ha sacrificato tutto e chi ha anteposto i propri doveri anche difronte agli affetti più cari continua ad esserci ancora più vicino. Perché è un po’ come dire che quando si naviga, c’è una stella ad indicarci il percorso migliore. Questa iniziativa tocca le nostre corde più intime, quelle del nostro essere servitori dello Stato, del nostro essere appartenenti alle Forze dell’Ordine, il nostro essere al servizio dei cittadini”.

AGENPARL
LA PRESSE

 

Presenti per il SAP Trieste il Segretario Provinciale Lorenzo TAMARO e l'aggiunto Simon CARFI
yotubelogo
 WhatsApp Image 2022 05 18 at 19.54.24
WhatsApp Image 2022 05 19 at 10.36.35
WhatsApp Image 2022 05 19 at 11.30.56
WhatsApp Image 2022 05 19 at 15.33.11
0
0
0
s2sdefault
Condividi
powered by social2s

Altri articoli...

  1. UNA GIUSTIZIA CHE NON DA GIUSTIZIA AI FIGLI DELLE STELLE
  2. MEMORIAL DAY 2022 - SAP TRIESTE
  3. FESTA DEL LAVORO: AZIONI INGIUSTIFICABILI
  4. MEMORIAL DAY 2022
  5. “TASER” A TRIESTE: FINALMENTE E’ INIZIATO L’ADDESTRAMENTO PER L’UTILIZZO
  6. 170 ANNI AL SERVIZIO DELLA BRAVA GENTE: SERVE UNA POLIZIA GIOVANE CON NUMERI E DOTAZIONI ADEGUATI
  7. PASQUALE ROTTA “MI BATTERO’ PER AVERE GIUSTIZIA”
  8. QUANDO LA PAROLA “GIUSTIZIA” SI SVUOTA DI CONTENUTI
  9. LE NOSTRE BATTAGLIE: DETTO FATTO!
  10. Lorenzo Tamaro, Segretario Provinciale del SAP, ospite del Talk Show di Telequattro 08.03.22
  11. 8 MARZO: GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
  12. NESSUNA SCUSANTE, NESSUNA VENDETTA, SEMPLICEMENTE GIUSTIZIA!
  13. GRANDE UMANITA’ DA PARTE DEGLI AGENTI NEI CONFRONTI DEGLI UCRAINI. SERVONOPERO’ RINFORZI
  14. NUOVI AGENTI A TRIESTE, TAMARO (SAP TRIESTE): INTERVIENE SULLA QUESTIONE DEL PERSONALE
  15. “VERITA’ E GIUSTIZIA”: L’IMPORTANZA DELL’OCCHIO AMICO
  16. Il Sap ricevuto dal Prefetto di Trieste
  17. TAMARO (SAP TRIESTE): IN DIRETTA A TRIESTE CAFE FA IL PUNTO SULLA QUESTIONE SICUREZZA
  18. PIÙ “POLIZIOTTI” CHE “CONTROLLORI” DI GREENPASS
  19. IL SAP RICEVUTO DAL SINDACO DIPIAZZA
  20. SERVONO AGENTI GIOVANI PIUTTOSTO CHE AUMENTARE L’ETA’ PENSIONABILE
  21. OBBLIGO VACCINALE E CARENZA DI ORGANICO, TAMARO (SAP TRIESTE) IN DIRETTA AL TG TELE 4
  22. INCONTRO UNARMA-SAP
  23. Incontro De Blasio-Sap sul tema della sicurezza «Confronti importanti»
  24. OBBLIGO VACCINALE, TAMARO(SAP TRIESTE): RISCHIAMO UN’ONDATA DI ASSENZE
  25. L'INVERNO NON BLOCCA LA ROTTA BALCANICA
  26. TG TeleQuattro - OP e turni massacranti
  27. TAMARO (SAP TRIESTE): SOLIDARIETA’ AI COLLEGHI E AI GIORNALISTI COLPITI DALLE VIOLENZE DEI NO GREEN PASS
  28. TAMARO (SAP TRIESTE): ROTTA BALCANICA. «DAL MINISTRO OK ALLE RIAMMISSIONI E 50 UOMINI IN PIU»
  29. LAMORGESE: RIAMMISSIONI INFORMALI E 50 UOMINI IN PIU’ … SAP: … MA SERVONO ANCHE UFFICI DI POLIZIA ADEGUATI
  30. TRIESTE LASCIATI SOLI DALLA POLITICA. NON SI STRUMENTALIZZI OPERATO FORZE DI POLIZIA
  31. SIAMO PRONTI AL 15 OTTOBRE?
  32. PLAUSO ALLA SQUADRA MOBILE E A TUTTA LA POLIZIA DI STATO
  33. INCONTRO CON IL SOTTOSEGRETARIO DELL’INTERNI MOLTENI
  34. INCONTRO CON IL CAPOGRUPPO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI FRATELLI D'ITALIA FRANCESCO LOLLOBRIGIDA
  35. PIATTELLI IN BENEFICENZA 26 settembre 2021
  36. SERVONO SEGNALI DIVERSI
  37. SENZA CERTEZZA DELLA PENA NON C’E’ SICUREZZA
  38. AD OGNUNO IL SUO, NON SPETTA ALLA POLIZIA L'ACCOGLIENZA DEI MIGRANTI
  39. LAMORGESE SE CI SEI BATTI UN COLPO.
  40. LA POLIZIA DI FRONTIERA SOLA A CERCARE DI CONTENERE UN FLUSSO MAI COSI’ GRANDE
  41. TAMARO (SAP TRIESTE): «PATTUGLIE MISTE, SPRECO DI FORZE E SPOT PUBBLICITARIO»
  42. SONO PASSATI 29 ANNI: IL SAP RICORDA LA STRAGE DI VIA D’AMELIO
  43. VIA ALL'ACQUISTO DEI TASER: ORA GLI INTERVENTI SARANNO PIÙ SICURI ED EFFICACI
  44. SAP TRIESTE (TAMARO): “BENE IMPEGNO DEL QUESTORE SU COMMISSARIATO OPICINA, ORA ATTENDIAMO I FATTI
  45. IL SAP A STORIE&STORIE PER PARLARE DEI 40 ANNI DEL SINDACATO AUTONOMO DI POLIZIA
  46. PATTUGLIE MISTE E DRONI SONO UN AIUTO, MA PER LA ROTTA BALCANICA SERVE FARE DI PIU’
  47. FERNETTI: VIOLATA LA SICUREZZA DELLA POLIZIA DI FRONTIERA
  48. MEMORIAL DAY 2021
  49. CONDANNATO IL PAKISTANO CLANDESTINO: RIDATA LA DIGNITA’ AI POLIZIOTTI
  50. MEMORIAL DAY 2021: A TRIESTE IL 17 MAGGIO UNA CERIMONIA PER RICORDARE TUTTE LE VITTIME.
  51. Lorenzo Tamaro, Segretario Provinciale del SAP, ospite del Talk Show di Triestecafè 25.04.2021
  52. IL SAP E TRIESTE (1981-2021) 40 anni di storia in difesa dei difensori della brava gente
  53. SAP - TRIESTE | UFFICIO IMMIGRAZIONE A OPICINA: I RESIDENTI CONTRARI LANCIANO UNA RACCOLTA FIRME
  54. BUONA PASQUA
  55. PARLANO DI NOI NEL MONDO : IL SAP TRIESTE SULLA ROTTA BALCANICA
  56. NESSUNO TOCCHI IL COMMISSARIATO DI OPICINA
  57. NESSUNO TOCCHI IL COMMISSARIATO DI OPICINA, SI FACCIA IL NUOVO UFFICIO IMMIGRAZIONE
  58. DOTATE DI TASER TUTTE LE FORZE DI POLIZIA
  59. ROTTA BALCANICA: IL SAP SU PANORAMA
  60. 'KILLER AGENTI INCAPACE? SISTEMA GIUDIZIARIO SI SCHERMI DA RICHIESTE INFONDATE'
  61. E’ ORA DI DIRE BASTA AD ACCUSE INFAMANTI, VOGLIAMO GARANZIE FUNZIONALI E BODYCAM
  62. SI DIA IL GIUSTO VALORE ALLA ROTTA BALCANICA
  63. BUON 2021 - Il SAP, da solo, si dimostra leader nel panorama sindacale di Trieste e del Friuli-Venezia Giulia -
  64. SAP: GRAZIE DOTT. PETRONZI, BENVENUTA DOTT.SSA TITTONI
  65. 23 DICEMBRE 1998 - 23 DICEMBRE 2020 - PER NON DIMENTICARE
  66. IL SAP RICEVUTO DAL SINDACO DIPIAZZA
  67. “NUDI” O QUASI A CONTRASTARE IL CRIMINE
  68. ROTTA BALCANICA, COVID-19 E FESTIVITA’ NATALIZIE. I TEMI DELL'INCONTRO CON IL PREFETTO DI TRIESTE
  69. CONTROLLI AI VALICHI RESTANO UN MIRAGGIO? DATECI UOMINI E MEZZI ADEGUATI
  70. Luigi VITULLI - 21 anni sono passati...per non dimenticare
  71. Luigi VITULLI - 22 anni sono passati...per non dimenticare
  72. Lorenzo TAMARO in diretta su tele quattro - Sveglia Trieste 28.11.2020
  73. CONFLITTO E FUOCO l'altra faccia degli agenti - con la partecipazione del SAP Trieste
  74. Trieste Cafè - Lorenzo Tamaro (SAP Trieste) - aggiornamenti sulla rotta balcanica e ripercussioni
  75. Cosa succede a Trieste?
  76. NON SI SOTTOVALUTINO LE TENSIONI DI PIAZZA: I POLIZIOTTI NON SIANO LA VALVOLA DI SFOGO DEI FALLIMENTI DELLA POLITICA
  77. A COSA È SERVITA LA VISITA DEL MINISTRO LAMORGESE? A NULLA! OGGI SERVONO STRUTTURE E UOMINI PER LA ROTTA BALCANICA
  78. UN SUCCESSONE!!!
  79. IL SAP TRIESTE A PIAZZA DEL POPOLO A ROMA
  80. IL SAP TRIESTE ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DI ROMA
  81. Migranti tra normative e umanità - SAP Trieste a tele Capodistria
  82. COMMEMORAZIONE PIERLUIGI ROTTA E DEMENEGO MATTEO
  83. QUANDO ARRIVA “L’IMMINENTE RAFFORZAMENTO” PROMESSO DAL MINISTRO LAMORGESE?
  84. Signora Ministro batta un colpo
  85. Lorenzo TAMARO (SAP Trieste) ospite a telequattro del 07.09.2020
  86. ANCORA RINTRACCI: IL MINISTRO LAMORGESE VENGA A VEDERE LE CONDIZIONI DI LAVORO DEI POLIZIOTTI
  87. PIATTELLI IN BENEFICENZA - 5/6 settembre Campo di Tiro Vecio Piave
  88. Lorenzo TAMARO (SAP Trieste) a Telequattro i dietro le quinte del fenomeno immigratorio
  89. IMMIGRATI POSITIVI AL COVID, IL SAP CHIEDE PIU’ TUTELA SANITARIA PER GLI OPERATORI DI POLIZIA
  90. IL SAP FRIULI VENEZIA GIULIA AL TG4 DI MEDIASET
  91. RINFORZI: QUALCOSA SI MUOVE, ASCOLTATI GLI APPELLI DEL SAP
  92. TAMARO (SAP TRIESTE) INVITATO SU TELE4 CON DEBORA SCALZO
  93. TAMARO (SAP TRIESTE): NON PIACE LO STOP SUL TASER DEL VIMINALE
  94. 21/07/2020 - 15 AGENTI IN QUARANTENA CAUSA CONTATTO CON I MIGRANTI
  95. TG delle 20 del 21.07.2020 - TAMARO denuncia la situazione della polizia Giuliana
  96. SVEGLIA TRIESTE! ROTTA BALCANICA - il SAP contro l'immobilismo del Governo
  97. Il SAP RICORDA LA STRAGE DI VIA D’AMELIO 28 ANNI DOPO
  98. MINISTRO LAMORGESE VADA A VEDERE IN QUALI CONDIZIONI GLI OPERATORI DI POLIZIA FRONTEGGIANO LA ROTTA BALCANICA
  99. TAMARO (SAP TRIESTE) INTERVISTATO DAL PORTALE “DIFESAONLINE.IT”
  100. Rischio nuova ondata Covid da rotta balcanica. Tamaro (Sindacato Autonomo Polizia): richio c'è e non solo quello
Pagina 7 di 57
  • Inizio
  • Indietro
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Avanti
  • Fine
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.